Ciao a tutti. Colto da raptus compulsivo ho fatto la pazzia e ho comprato il mio primo telescopio, la scelta è ricaduta sul Celestron C6 Advanced, 6" sc con montatura Advanced GT. Purtroppo le condizioni climatiche non mi hanno consentito nulla di più' che osservare fugacemente la luna dal balcone di casa, così mi sono dedicato alle attività collaterali come provare il collegamento al mio Mac...
Dopo essermi documentato su internet, ho preso un adattatore USB rs232 basato su chip FTDI (pare che i drivers siano migliori), siccome sono un po' "esteta" nutro una certa repulsione per i vetusti connettori db9, così ho trovato un oggetto molto carino
http://www.ftdichip.com/Support/Documents/DataSheets/Cables/DS_USB_RS232_CABLES.pdf, chip annegato nel connettore USB e cavi liberi da collegare a scelta.
Una manciata di connettori rj11 e una crimpatrice et voila' cavo diretto usb telescopio senza adattori in mezzo, molto pulito!
Il cavo funziona a meraviglia col Mac portatile, ma col Mac desktop no, non solo non funziona, ma basta collegarlo per far impazzire il controller del telescopio (messaggi no response 16 e 17 etc), verifico driver versioni di OSX etc. sia il portatile che il desktop sono allineati, rimugino e trovo che l'unica differenza è che il portatile (come la montatura) è isolato dal mondo mentre il desktop e collegato con la "terra", provo a crimpare il cavo senza GND, collegando soltanto TXD e RXD è incredibilmente il cavo funziona! Magari non ho scoperto nulla ma la cosa mi sembra abbastanza curiosa da essere condivisa. In attesa di poter condividere cose molto più' astrali!