1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio giornata di paura
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
buona giornata a tutti.
sono un neofita, e volevo denunciare questo fatto increscioso che mi e' capitato. in famiglia la settimana scorsa abbiamo deciso di acquistare un bel telescopio. il modello e' un dobson 200 gso. non faccio per ora il nome della ditta di acquisto ma e' una delle piu' famose in italia.
all arrivo, lo monto tutto contento. durante il montaggio, sento qualcosa muoversi dentro al tubo. di certo penso, ce' rimasta qualche vite all interno da fissare. decido prima di assemblare la base e poi mettere il barilotto sopra e aprire in un ultimo momento, il tappo, per vedere cosa si muove all interno. montato tutto in soggiorno di casa, metto il tubo del gso orrizzontale, apro il coperchio finale, guardo dentro e cosa vedo?
un topolino che si muove. resto pietrificato e indietreggio, anche perche' lo dico apertamente,ho molta paura dei ratti, anche se era un topino abbastanza piccolo. in quel momento il topino esce velocissimo dal tubo del telescopio e corre sotto il divano. mia moglie si mette a urlare. il nostro bambino di 5 anni piange spaventato.eravamo incapaci di fare qualcosa e tutti e tre spaventati, abbiamo chiamato un vicino per cercare di prendere il topolino che dopo molta fatica, e' riuscito a prenderlo. ora, a distanza di una settimana dal fatto, ho anche un po' di paura a usare il telescopio
e guardare dentro il tubo, perche' credetemi e' stata una brutta esperienza. vi chiedo quindi due cose. se il topolino secondo voi puo' aver danneggiato lo specchio primario,e se riusciro' col tempo a superare lo schock di questo episodio e non vedere piu' il telescopio come un oggetto ostile.

cordiali saluti
fabietto zanetti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io chiamerei la ditta dove hai acquistato il telescopio parecchio incazzato!!! :evil: :evil: Quello che mi fa strano è che questo topolino da qualche parte sarà pure entrato?? Hai trovato buchi sul cartone o no???
Per quanto riguarda il telescopio,se chiamerai il rivenditore e gli spieghi l'accaduto, a quel punto mi sembra il minimo che ti cambi il telescopio,anche perchè se il topolino ha giocato sopra lo specchio sicuramente con le unghiette che si ritrova avrà procurato qualche graffio,per non parlare poi di qualche escremento o anche pipì magari infilatasi per la cella dello specchio stesso.... :evil: :evil:
Chiama subito il rivenditore e fatti cambiare il telescopio!!!

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :D :D
Se non ci guardi dentro al tubo non puoi vedere che danni ha fatto.
Dai, è già molto che ce ne sia stato uno, non penso ce ne siano altri :D

Ma come hai fatto a non guardarci dentro subito :shock:
Quando mi è arrivato il GSO, la prima cosa che ho fatto è togliere il tappo per guardare lo specchio.

Contatta comunque chi te lo ha venduto e concorda cosa fare.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente non è una bella sorpresa ma non mi pare poi la fine del mondo ovvero non credo che il primario fosse aperto, spero e credo che in qualche modo l'abbiano sigillato come anche il secondario..comunque l'unica cosa è di dargli un occhiata e su uno specchio nuovo dovresti accorgeti se ci sono segni lasciati dal topo, nel qualcaso ci fossero allora contatta il rivenditore...ma fossi in te non so che paura dovrei avere ad usare il dobson dal momento che poi verrà portato in qualche prato o giardino buio e chissa quanti animaletti ci passeraano vicino :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco, dopo questo fatto prenderò uno shmidt cassegrain :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
m31gio ha scritto:
ecco, dopo questo fatto prenderò uno shmidt cassegrain :P


al massimo ci trovi una tarantola entrata dal visual back :lol:

comunque se il primario era ben protetto (cosa che spero facciano quando fanno una spedizione) non dovrebbe averlo rovinato...
l'unico dubbio che avrei è se ha fatto qualche bisognino.... non fosse altro per l'odore che non sarà certo il massimo.
comunque la prima cosa da fare è "denunciare" i fatti al venditore.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
m31gio ha scritto:
ecco, dopo questo fatto prenderò uno shmidt cassegrain :P


al massimo ci trovi una tarantola entrata dal visual back :lol:


:shock: non siamo troppo pessimisti! in fondo nel mio 114 non c'è mai entrato nemmeno un moscerino.... sono cose rare, spero. spero! :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
scherzavo :D
ci mancherebbe!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Povero topo.
Chissà da quanti giorni non mangiava.

Benvenuto :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
giuseppe70 ha scritto:
Io chiamerei la ditta dove hai acquistato il telescopio parecchio incazzato!!! :evil: :evil: Quello che mi fa strano è che questo topolino da qualche parte sarà pure entrato?? Hai trovato buchi sul cartone o no???
Per quanto riguarda il telescopio,se chiamerai il rivenditore e gli spieghi l'accaduto, a quel punto mi sembra il minimo che ti cambi il telescopio,anche perchè se il topolino ha giocato sopra lo specchio sicuramente con le unghiette che si ritrova avrà procurato qualche graffio,per non parlare poi di qualche escremento o anche pipì magari infilatasi per la cella dello specchio stesso.... :evil: :evil:
Chiama subito il rivenditore e fatti cambiare il telescopio!!!


nel cartone non c era nulla. nessun buco. penso sia entrato propio in ditta appena uscito. adesso vedo se ha fatto danni. eventualmente lo faccio cambiare, dicendo di controllare se ci sono animaletti dentro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010