1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche noi ci siamo cimentati nella ripresa di questo grazioso quadretto (ovviamente in remoto, visto il maletempo qui in Italia):
http://tinyurl.com/73h3bgj

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupenda cometa!

un pò troppo verde l'immagine

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vittorino. Per favore, potresti ri-bilanciarmi la foto secondo il tuo gusto, per vedere la differenza? Non vorrei che il bilanciamento dei colori fosse un problema del mio monitor...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
istogrammi di PS immagine originale, come vedi sono molto sbilanciati, io il verde lo vedevo soprattutto intorno al globulare e poi sotto la cometa c'è un forte gradiente, forse mancanza di flat o flat venuti male. Si nota come l'istogramma del rosso sia molto stretto.
Allegato:
prima.JPG
prima.JPG [ 295.18 KiB | Osservato 1220 volte ]


ora l'ho ribilanciata , per quel che so fare io e per quel che si può fare con un'immagine scaricata a bassa risoluzione :) .
Puoi vedere gl'istogrammi meglio centrati e la storia dei miei interventi.
Allegato:
dopo.JPG
dopo.JPG [ 294.58 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ohhh ! Bella lì ! :D

Io speravo di vederla, ma la foschia e le velature se ne sono andate solo a giorno fatto !

Grazie davvero !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: magari ci riprovo questa notte, anche se la congiunzione sarà un poco più larga dovrebbe essere comunque ben godibile.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vittorino: credo di aver capito. Per ridurre il gradiente rossiccio sotto la cometa, devo aver sbilanciato i colori.
@ Alessandro: se puoi, ritentala pure stanotte: con uno strumento a media/corta focale dovresti riuscire lo stesso a riprendere una bella foto.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow che quadretto. Purtroppo il maltempo ha impedito ogni tentativo qui al nord. Peccato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 92 e cometa
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Almeno sei riuscito a riprenderla!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010