1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Time ha scritto:
Il fatto che una particella possa manifestarsi come onda o come corpuscolo non e' una caratteristica dell'ente che noi osserviamo ma siamo noi che interpretiamo
un certo comportamento in quel modo cio' non toglie che possa esistere, come io credo, la possibilita' di una teoria piu' perfezionata che riesca a cogliere quegli aspetti che con le vecchie teorie non si riesce a cogliere per cui l'interpretazione di questi comportamenti ,proprio per questo, attualmente rasenterebbe molto l'immaginazione.

Tutto il nostro modo di "vivere" l'universo si basa sul come noi possiamo interpretare degli stimoli esterni, i nostri occhi sono strumenti di misura, la nostra pelle, la nostra lingua......
Poi se sei Dio allora è un'altro discorso, io in quanto umano mi limito ad interpretare un fenomeno........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Mi scuso se non rispondo a tutti ma cerco di rispondere solo alle obiezioni intelligenti.
Non puoi dire che e' la realta'. Non si sa nemmeno a questo punto se la realta' esiste.
Siamo noi che abbiamo costruito la teoria ondulatoria e corpuscolare in base al comportamento di cio' che vedevamo.
Ma perche' escludere la possibilita' che possa esistere una teoria
differente piu' evoluta che riesca a farci capire fenomeni per il momento incomprensibili come es: l'entanglement quantistico...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Time ha scritto:

differente piu' evoluta che riesca a farci capire fenomeni per il momento incomprensibili come es: l'entanglement quantistico...

infatti è compresissimo e studiatissimo...........
Ed evitiamo di insultare prego!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto mi piacerebbe che l'entanglement fosse incomprensibile, dubito il mio prof accetti questa risposta all'esame.
Compreso, studiato e aggiungerei pure troppo!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Vi chiedo una cortesia.

In sintesi mi potreste dire quale e' la spiegazione di questo fenomeno dal punto di vista puramente fisico.Perche' a me risulta che non sia poi cosi' chiara la sua interpretazione tanto e' vero che sono stati scritti libri in proposito es:Titolo: Entanglement. Il più grande mistero della fisica.
Autore: Aczel Amir D. - Editore: Raffaello Cortina - 2004 - Traduttore: M. Pagani

Grazie

P.S. ....semplice e lineare.....cosi' si e' chiusa l'altra discussione.
Peccato perche' non e' ne' semplice ne' lineare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono fenomeni, che producono una coppia di particelle (elettroni fotoni ecc) ogni reazione di produzione ha determinate leggi di conservazione, parità, spin ecc.......
Quindi sapendo lo stato iniziale, nel caso si producano due particelle, e misurando uno di questi valori si viene a sapere il valore dell'altra particella ovunque essa sia (sempre se essa non abbia interagito con qualcos'altro!)
Un esempio terra terra, prendiamo uno oggetto a spin totale nullo che decade in una coppia elettrone antielettrone, le due particelle saranno per forza prodotte aventi una spin 1/2 l'altra spin -1/2 quindi quando misuri lo spin di una, automaticamente sai lo spin dell'altra!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Time ha scritto:
Mi scuso se non rispondo a tutti ma cerco di rispondere solo alle obiezioni intelligenti.
(omissis)

Precisato che gli insulti dovrebbero essere banditi dal forum, ti invito a leggere il libro di Gian Carlo Ghirardi "Un'occhiata alle carte di Dio", edito da "Il Saggiatore".
Si tratta di libro di lettura forse non facilissima, ma alla portata di qualsiasi persona che desidera apprendere.
Troverai risposte ad alcune delle tue domande e, ovviamente, delle domande a cui non si sa ripondere. Spesso, il valore di un libro non si misura tanto dalle risposte che offre, quanto dalla domande che pone.
Ci sono molti argomenti davvero intriganti inerenti alla meccanica quantistica, questioni a cui non si sa ancor oggi dare risposta (e nel libro di Ghirardi ne troverai più d'una). Motivo in più d'irritazione per vedere lunghi interventi inutilmente polemici che trattano questioni note, su cui c'è attualmente convergenza di idee.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Aggiungo solo una cosa al commento di GHISO983.
Qui non siamo di fronte al caso di un tale (invero piuttosto eccentrico) che indossa ogni mattina un calzino rosso e uno blu, cosicché, se vediamo uno dei suoi calzini e notiamo che è rosso, possiam dire che l'altro è blu. I colori erano infatti preesistenti alla misura.
Nel caso dello spin, il fenomeno è ben diverso, visto che lo spin lungo una data direzione non c'è prima dell'accoppiamento con l'asse di quantizzazione! Eppure, il risulato è proprio come ha detto GHISO983.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GTBL ha scritto:
Aggiungo solo una cosa al commento di GHISO983.
Qui non siamo di fronte al caso di un tale (invero piuttosto eccentrico) che indossa ogni mattina un calzino rosso e uno blu, cosicché, se vediamo uno dei suoi calzini e notiamo che è rosso, possiam dire che l'altro è blu. I colori erano infatti preesistenti alla misura.
Nel caso dello spin, il fenomeno è ben diverso, visto che lo spin lungo una data direzione non c'è prima dell'accoppiamento con l'asse di quantizzazione! Eppure, il risulato è proprio come ha detto GHISO983.

hai ragione ho semplificato un pò troppo! :oops:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GTBL ha scritto:
Nel caso dello spin, il fenomeno è ben diverso, visto che lo spin lungo una data direzione non c'è prima dell'accoppiamento con l'asse di quantizzazione!

già...
In ogni caso l'entanglement è un fenomeno ben compreso, tanto che stati entangled vengono manipolati e creati senza problemi, come dicevo ci si fa addirittura porte logiche, che sono la base per ogni tipo di computazione.
Se questa non è comprensione!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010