LorenzoM ha scritto:
Per quale usare è tua scelta. Io da cieli bui non ci penso nemmeno ad usare un taglia inquinamento luminoso, uso luminanza e basta.
Se normalmente riprendi da cieli mediamente inquinati beh allora si ti conviene l'idas.
In genere non è utile fare riprese infrarosse con reflex poichè la loro sensibilità non è proprio il massimo in questa lunghezza d'onda. Normalmente viene tagliato in quanto le lenti anche apocromatiche tendono a non mettere a fuoco l'infrarosso come le altre lunghezza d'onda, per cui se ci fosse l'insieme complessivo sarebbe di avere stelle fuori fuoco, a me usando un filtro non taglia IR generava fastidiosi cerchietti intorno alle stelline. Nell'uso diurno tende anche a dare una tonalità rossiccia ai neri che non risultano proprio pieni.
In genere i nostri ccd non sono costruiti per avere alta sensibilità in questa lunghezza d'onda, la ricerca scientifica si avvale di camere appositamente costruite.
In ogni caso è possibile fare riprese IR di oggetti molto luminosi quale M42, 31 ecc...e con grandi diametri e una camera molto sensibile, più di una reflex anche ottimi lavori
http://www.pno-astronomy.com/Astronomia ... ronomy.htmPer i pianeti è un altro discorso, chi riprende i pianeti in maniera seria non usa reflex ma camere dedicate ad alti frame rate, in grado di riprendere centinaia di fotogrammi al secondo.
Vedi Lorenzo quello che tu hai detto è proprio quello il punto.
Ormai devo giocare a carte scoperte: io vorrei usare una reflex modificata da far prendere il posto al ccd. So bene che le reflex non sono sensibilissime al IR, però mal che vada si aumenta l'esposizione, sennò chi fotografa nei pressi di halfa rimarrebbe deluso ma vedo che non rimane deluso.
Vedi, io volevo solamente riprendere la luminanza con un irpass ovviamente rifocheggiando il soggetto (perchè come dici tu l'ir ha un punto di fuoco diverso per tutti i tele spero) e aggiungerla ad una esposizione rgb con ircut (in questo caso l'idas per me che ho un certo inquinamento luminoso).
Questo sia per i pianeti urano e nettuno che per tutto il deep nei pressi del halfa e ir.
Ma a questo punto se utilizzo la reflex solo per lo spazio posso benissimo usare i 2 filtri e non mettere nessun filtro baader in sostituzione a quello originale canon (meglio ancora mettere un vetro owb), in questo modo posso sfruttare l'irpass e fare luminanza anche per il deep in quella frequenza aumentando la posa.