1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero, in Italia sono considerati illegali tutti i laser che eccedono la potenza di emissione di 1 mW.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 23:35
Messaggi: 16
Località: Romano d'Ezzelino(VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero che il laser non si può colorare semplicemente.
Però posso fare un esperimento di polarizzare la luce di un diodo LED verde facendola passare per una lente Polaroid?
Una volta polarizzata è coerente come quella del laser?
Se si posso poi farla collimare con una lente.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
renzo50 ha scritto:
Però posso fare un esperimento di polarizzare la luce di un diodo LED verde facendola passare per una lente Polaroid?
Una volta polarizzata è coerente come quella del laser?
Se si posso poi farla collimare con una lente.


La luce di un led non e' emessa in maniera collimata ed una lente non e' in grado di renderla parallela.
La caratteristica fondamentale del laser e' che la luce e' coerente (una sola frequenza) e collimata (i fotoni viaggiano in maniera parallela, non sparpagliata)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 23:35
Messaggi: 16
Località: Romano d'Ezzelino(VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie micrenda
Ma la frequenza delle onde luce non corrisponde ad un determinato colore,che va dal rosso al violetto?
Da quello che so io le onde della luce viaggiano su due piani perpendicolari tra loro,uno magnetico e l'altro
elettrico da qui la definizione di onde elettromagnetiche.So anche che i due piani possono assumere infinite
inclinazioni sull'asse di propagazione.Quindi per me polarizzare un raggio di luce vuol dire fermare con una griglia di sbarre parallele tutte le altre inclinazioni e lasciare passare solo quelle che riescono a passare nella
direzione concorde alla griglia.
Però mi sorgono 2 dubbi .
1)Se passa l'onda magnetica non passa più quella elettrica,perchè si trova in un piano ortogonale o perpendicolare ,o viceversa se passa quella elettrica non passa quella magnetica.
2)Per il fenomeno di interferenza o diffusione è possibile che le onde una volta passata la griglia di polarizazione ritornino ad unirsi in maniera disordinata e casuale come descrivono i libri di ottica?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
renzo50 ha scritto:
Salve
Ho comprato un puntatore laser rosso al supermercato LIDL per 4 Euro.
La classe è 2 e la potenza è inferiore ad 1mW ma tira fino a 50m.
L'unico problema è che nel cielo non si vede.
Posso trasformarlo in verde e aumentarne la potenza ?
Voglio utilizzarlo per aiutarmi a puntare il telescopio,poi lo spegnerei e
userei il cercatore.
Grazie

dovresti trovare un materiale in grado di raddoppiare la frequenza della luce rossa, ma comunque è la potenza a fare il fascio visibile, non la frequenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Laser_Nd:YAG

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I piani dei vettori campo elettrico e campo magnetico rimangono comunque sempre ortigonali. Ma te ne puoi fregare per l'uso pratico. Per curiosità ho provato a far incidere un laser rosso su un reticolo di diffrazione, effettivamente contiene solo luce rossa di una sola frequenza, se faccio lo stesso con un laser verde vedo una sola frequenza di luce nel verde. I laser rossi sono polarizzati, anche quelli verdi, ma i secondi non lo sono al 100%. Probabilmente perchè i laser verdi non sono l'emissione primaria, la primaria è nell'infrarosso ed il verde è emesso come overtone.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 23:35
Messaggi: 16
Località: Romano d'Ezzelino(VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio
ma cosa vuol dire :sono laser infrarossi che emettono in overtone nel verde
in particolare overtone(sopratono) è una tecnica?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I laser nativi nel verde non ci sono, viene utilizzata una emissione di un secondo cristallo che viene eccitato da un laser infrarosso. Il cristallo emette solo una piccola parte dell'energia ricevuta dal primo laser in una armonica a frequenza più alta che cade nel verde. Per questo sono delicati, scaldano molto, durano poco ed hanno problemi di emissione a bassa temperatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 23:35
Messaggi: 16
Località: Romano d'Ezzelino(VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie adesso capisco perchè molti astrofili si lamentano dei laser economici.
Comunque ho appena acquistato su Ebay un laser puntatore da 14E da un certo chaocheng da Fiumicino.
A me bastava una indicazione sul telescopio autocostruito per posizionare la montatura verso la stella polare.
Poi spostavo il laser sul telescopio per aiutarmi a fare una ricerca finchè non mi veniva l'inquadratura con il cercatore.Per fortuna il cercatore è abbastanza discreto,l'ho pagato 85E.
Siccome non mi risulta che il venditore abbia già tirato via i soldi del puntatore,forse per qualche disguido
informatico,volevo chiedere se questo venditore è affidabile e se il prodotto vale per quello che costa,
o se la cosa non andasse in porto lasciar perdere.
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010