1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore laser per dobson da 400
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao a tutti,
mi consigliereste un collimatore laser, che sia realmente valido, per un dobson da 400?
Grazie mille!
Ciao,
fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'hotec è buono, oppure anche l'Howie Glatter (ma è costosetto)... in ogni caso devi verificare che il laser stesso sia collimato e, se non lo è, che sia collimabile...

PS: ci sarebbe anche il metodo del laser barlowato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hai avuto? :mrgreen:
Il Kendrick da 2 pollicioni è tosto da scollimare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti riferisci al Glatter no, non l'ho mai avuto (ho l'hotec) ma ne ho letto buone recensioni... non ho idea se si scollimi facilmente o meno ma vale il principio di non fidarsi mai di quel che esce dalla fabbrica e verificare sempre... del kendrick ho letto pochissime recensioni (forse 2?)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pardon, la domanda era a 15x60 se ha avuto il suo 40 :)

Per quanto riguarda il Kendrick vedrò di rimediare.
Mi sembra un collimatore fatto molto bene.
E non è necessario l'Howie glatter per sparare reticoli che in visuale non servono a niente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai il kendrick e non dici nulla? vergogna!! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho l'Howie Glatter da 2" con 2 reticoli olografici (che servono per i cassegrain in particolar modo) ed anche l'accessorio denominato The Blug (ossia il sistema barlowato per il primario) La collimazione del mio LB 12 la eseguo in 5 minuti totali tra primario e secondario ed è molto precisa. Avevo un Hotech da 2" ed era, francamente, una porcheria. Il corpo dell'Howie entra letteralmente a pressione nel fuocheggiatore (senti l'effetto siringa) ed è impossibile da scollimare....certo se lo fai cadere da un paio di metri non so cosa possa succedere, ma siamo al limite!!! Alla fine così come paghi così mangi!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il Kendrick!
Però, per rendere utile il topic facciamo che piazzo un paio di link a 15x60.

http://www.buytelescopes.com/Products/4 ... mator.aspx

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=101

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@vittorio: hai il Blug che si vede dall'interno del tubo, o il tuBlug che si vede dall'esterno?

@davidem: ok così lui è contento e noi parliamo di cose serie... :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il venerdì 3 febbraio 2012, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Grazie Andrea e grazie Vittorio. :)

Ciao Davide, :) grazie anche a te per i links; mi deve ancora arrivare lo strumento (marzo/aprile), ma inizio ad acquisire informazioni... :)

fabio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010