Come ti ha scritto Renzo, sulla 350D per pose in bulb da più di 30 s devi mettere in "M", settare "bulb" e usare un secondo cavo da attaccare a una seriale tramite opportuno circuito stranoto (dimmi se non lo conosci). Poi se vuoi usb devi usare un convertitore usb seriale.
Se dalla tua scatola vuoi uscire con un solo cavo usb, devi inserire nella scatola il convertitore usb seriale e un hub usb in modo da collegare sia canon che bulb.
Per comandare da pc la seriale è piuttosto semplice, oltre ai vari sw puoi usare anche un semplice script VBS del tipo di questo che avevo usato durante una eclisse.
Ciao,
Lorenzo
Codice:
' Script VBS per ripresa eclisse con Canon 300D (come secondaria)
'
' Impostare:
' Modo MANUALE
' Bracketing +/-2 stop (3 pose)
' Tempo di posa 1s
' Salvataggio JPG alta qualità
' No visualizzazione su schermo
' Bilanciamento del bianco: AUTO (oppure solare)
' Collegare CAVO SERIALE alla porta COM corretta!!!
PORT = "COM8"
Tscatto=9900
Tpausa=50
' Mettere la pausa per far partire a C2-10s
Tpausainiziale=60000
Ncicli=26
Wscript.Sleep Tpausainiziale
for n=1 to Ncicli
Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Set com = fso.OpenTextFile(PORT)
Wscript.Sleep Tscatto
com.Close()
Wscript.Sleep Tpausa
Next
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/