Ciao Joe,
è un vero piacere ricevere il parere del maestro della tecnica MFM!
Come sempre i tuoi contributi sono papirici (ma anch'io qui mi ci metto...) e da leggere più volte prima di pensare di aver compreso anche solo parte di quello che c'è scritto. Ottima l'idea di consultare il WWT. Per l'excalibrator invece mi devo ancora attrezzare...
A riguardarla dopo qualche giorno, credo che terrei la 1a versione, che ha un carattere deciso, ma con un po' di correzione delle stelle come nella 3a. In ogni caso la discussione spronata dalla "strigliata" di gimmi è stata utilissima per evidenziare i punti critici. E per questo sono contento di partecipare a questo forum così attivo e attento.
La correzione con layer pre-MFM in hue me la avevi già spiegata

, ma devo andare per ordine. Prima ho provato la tecnica MFM e d'ora in poi proverò anche le rifiniture che giustamente consigli.
Calibrazione monitor: io sono ancora col mio vecchio CRT che tuttavia è stato ricalibrato da pochissimo. Ora mi pare vada molto meglio, dopo che ha avuto un netto calo rispetto alla precedente calibrazione.
Da poco, e dopo una discussione con astrofili oltreoceano, ho corretto una possibile criticità che avevo. Mi spiego.
Prima in PS lavoravo e salvavo col profilo ICC del mio monitor.
Ora invece quando in PS apro le immagini, le faccio convertire automaticamente in sRGB, quindi quando salvo è già ad uso web e comunque includo il profilo ICC sRGB. In questo modo ottengo che tutti i browser visualizzino correttamente, più o meno.
In verità già anni fa era così, ma formattazione dopo formattazione mi ero dimenticato di reimpostare correttamente PS, che di default tiene il profilo del monitor.
Browser. Importante scegliere un corretto sistema di visione!!!
Fortemente consigliato Firefox v9. Gestisce correttamente tutta la trafila colore.
Internet Explorer invece si guadagna la maglia nera, anche nell'ultima versione. Nonostante IE gestisca correttamente le immagini con tag ICC, il problema risiede nel fatto che poi quando le visualizza non tiene conto del profilo del monitor e pensa che sia un sRGB perfetto!!!
Chrome e Safari fanno alcune cose bene e altre no.
Quindi attenzione a cosa usate! Ottimo ad es. questo test:
http://www.gballard.net/firefox/#Nota a margine: mentre scrivevo ho imparato una cosa nuova. Trascinare una foto da firefox 9 a ps cs5 non è per nulla la stessa cosa di salvarla da ff e aprirla da ps!!! Per me il primo caso produce un risultato estremamente diverso, tanto addirittura da non farmela più piacere (colori aranciati, fondo schiarito e luminanza irrobustita, verdi aumentati). Nel secondo caso la vedo uguale a ff e uguale a come la avevo preparata originariamente in ps. La causa credo sia nel fatto che il trascinamento sposta solo l'immagine senza l'ICC embedded.
Quindi la morale è: sempre fare attenzione al ginepraio della gestione colore!
A presto,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/