1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:36
Messaggi: 2
salve a tutti, mi chiamo matteo e abito in provincia di firenze, mi sto avvicinando solo adesso a quella che potrebbe diventare una grande passione.
mi sono iscritto al forum per chiedere un consiglio a persone esperte perchè sono fermo su un grande dubbio.
sono in procinto di acquistare il mio primo telescopio, ho cercato informazioni sui vari forum e siti dedicati a recensioni.
sono rimasto maggiormente colpito, per il mio tetto massimo di spesa, da due oggetti:
lo skywatcher mak127 su eq2 e il newton 200/1200 su base dobson, sempre della skywatcher.

premetto che non ho problemi per la trasportabilità, anche se la differenza di peso è grande, più che altro volevo sapere se per la qualità visiva valga la pena spendere circa 100€ in più per comprare il dobson.

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e l'aiuto, saluti a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende da ciò che vuoi vedere! per luna e pianeti va bene il mak, che non va bene per il deep sky, il dobson invece va bene per tutto. forse è meglio il dobson, tieni conto però che è grosso!!!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Il mak è più specialistico su Luna e pianeti, ha immagini più "secche". Il dobson è più "universale": con 200mm vedi oggetti più deboli ma anche particolari più "fini" su Luna e pianeti, nelle serate buone.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao e benvenuto :D
ti consiglio di fare una ricerca nel forum, troverai molte discussioni sull'argomento e ti accorgerai che, senza ulteriori informazioni, la tua domanda è un po' come se chiedessi "scusate devo comprare una macchina, cosa mi consigliate tra una smart e un SUV?" ;)

voglio dirti che stiamo parlando di due strumenti completamente diversi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, omonimo :D .
Di certo sì è capito che vuoi comprare un telescopio. Avendo detto che abiti in provincia di Firenze, è importante sapere se sei in una città o in campagna. Nel caso in cui tu sia in una città, potresti avere bisogno di spostarti nel caso tu voglia vedere nebulose e galassie. Esistono principalmente tre tipi di telescopi, come esistono tre tipologie di automobili principalmente. Se il tuo principale interesse è osservare i pianeti, dirigiti verso un rifrattore. Il rifrattore è infatti più adatto ad osservare da cieli inquinati perché soffre in minor misura il cattivo seeing e non ha problemi di ostruzione. Inoltre le immagini sono più contrastare. Per il cielo profondo ti converrebbe, al contrario, il riflettore. Il riflettore è più economico del rifrattore, nel senso che con lo stesso budjet puoi acquistare un riflettore largo 5 cm in più rispetto ad un rifrattore.
Nel caso tu voglia fare delle trasferte, puoi optare per un catadiottrico maksutov-cassegrain, come un nexstar della celestron.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido pienamente gli ottimi consigli :)

@Matto: considera che c'è una differenza importante per quanto riguarda il rapporto prestazioni/prezzo fra i due telescopi da te elencati.

Il mak 127mm come ti è stato detto è più indicato per osservare i pianeti per i motivi già citati e lo trovi sui 500/600€ o prezzo simile (non ricordo esattamente :)) mentre un dobson da 200mm (che in termini di raccolta di luce e potere risolutivo è decisamente migliore) lo trovi ad un prezzo simile ma anche molto meno :) Ovviamente ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro, perché se è vero che il mak è facilmente trasportabile, il dobson (dai 150mm di diametro in su) non lo è altrettanto.

Se il tuo interesse è di osservare i pianeti e la luna e hai un cielo abbastanza inquinato, direi che il mak 127 è molto più adatto a questo scopo.
Se invece hai intenzione di vedere galassie e nebulose, hai spazio a disposizione e dalle tue parti il cielo non è male allora penso sia giusto considerare il dobson :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:36
Messaggi: 2
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, credo che comprerò il dobson perchè preferirei avere uno strumento più potente per vedere qualcosa in più dei pianeti.
Grazie, ciao a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
... E andare a una serata organizzata da un'associazione di astrofili o direttamente all'associazione e buttare un occhio dentro a qualche strumento? Le informazioni che ti hanno dato finora sono poche per una scelta consapevole che deve tener conto di parecchie variabili. Soprattutto non te ne hanno date sulle caratteristiche delle montature. In ogni caso l'EQ2 mi sembra sottodimensionata per il mak e il Dobson inadatto per i pianeti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matto ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, credo che comprerò il dobson perchè preferirei avere uno strumento più potente per vedere qualcosa in più dei pianeti.
Grazie, ciao a tutti!
Ricorda però una cosa importante se acquisti il dobson... essendo un riflettore newtoniano dal rapporto focale aperto, è molto soggetto a scollimazioni, quindi dovrai imparare a collimare il telescopio.

Per fortuna, (di solito) quando arriva a destinazione il telescopio nuovo di zecca, dovrebbe essere già collimato :)
Il mio dobson mi è arrivato a marzo 2011 e anche se l'ho usato parecchio, non ha ancora bisogno di essere collimato.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010