Ueilà, lo so che si va verso temperature "dolci", però ci son gli eventi astronomici da seguire, ed ora che al Nord il cielo pare aprirsi a sprazzi, potrebbe valer la pena tentare la sorte di avvistar la congiunzione (circa mezzo grado) tra la cometa Garradd e l'ammasso globulare M92 che, se non erro ad interpretare, dovrebbe accadere domani 3 Febbraio.
Un orario comodo potrebbe essere le 6 di mattina appena prima dell'alba, quando la Luna sarà tramontata da un po' ed Ercole troneggerà in cielo ad Est alto 60° sopra l'orizzonte : alcuni sono già "in pista" a quell'ora e per gli altri svegliarsi un'ora prima magari non sarebbe un problema...
La congiunzione si allargherà un poco nei due/tre giorni seguenti, rimanendo comunque godibile con un piccolo telescopio o un binocolone, ma sarà rintracciabile anche con un binocolino.
C'è da sperare che le velature non diano fastidio e che la nebbia non rompa più di tanto le scatole in pianura.
Buona congiunzione e, ovviamente, cieli sereni !
Alessandro Re