Per la luminosità le prestazioni sono scalate sul diametro. Per la risoluzione si potrebbe dire lo stesso, però come dicevo prima, il C9+1/4 ha un primario a F=2,5 invece di F=2, in pratica è in telescopio nato sullo schema ottico del C11, al quale manca solo in "pezzo" di specchio e di lastra. Infatti il 9+1/4 e l'11" hanno quasi la stessa lunghezza. Questo fa sì che il C9 sia un poco più pesante in proporzione al diametro, ma leggermente più prestazionale. Ci sono anche dei test che mostrano che il 9+1/4 E L'11" hanno praticamente la stessa resa per l'alta risoluzione, sebbene il 9 perda qualcosa sul deep a causa del minore diametro. Sempre che i test vogliano dire qualcosa, naturalmente. Si dice anche anche che la produzione del C9, avendo un primario meno "chiuso", sia qualitativamente più uniforme, ma è solo un "sentito dire", anche se ho notato che sono pochi i possessori di C9+1/4 che se ne lamentano.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|