1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ciao!
Selezionando con il tasto destro del mouse un oggetto ottengo delle descrizioni. Qualche dettaglio lo so decifrare ma, altre tipo queste riferite all'Ammasso aperto Cr62 in Auriga, no:

Classe: IV 3 p
Descrizione: 11''-pB
? vL
? vlC
? nRi
? nC
? B* center at 60X

Dove trovo le descrizioni corrispondenti in modo da utilizzarle per tutti gli oggetti?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'help di CDC ti dà alcune spiegazioni
(cerca sotto Information Area e poi Detailed information)

però dice che tutte le altre sono prese pari pari dal catalogo utilizzato, quindi devi cercare sul catalogo corrispondente la legenda.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
ti ringrazio,
adesso è tutto chiaro! :mrgreen:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato anch'io su CDC, e penso che tu stia utilizzando il SAC come catalogo degli oggetti deep sky.
Il SAC dovrebbe essere il Saguaro Astronomy Club, ma ho provato il download dal loro sito e non va, dopo un pò si è interrotto.

Scaricati questo:
http://www.deepskywatch.com/deepsky-guide.html
E' estratto dal SAC ed è molto comodo, io lo uso quando vado in trasferta.
Nella seconda pagina c'è la legenda che ti da le spiegazioni che cerchi.

Classe IV significa "not well detached from surroundong stellar field"
"p" sta per povero e così via.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
si esatto, è il SAC
nella cartella c'è un file di testo con le spiegazioni.
Grazie per il link, molto gentile
me lo scarico subito!

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010