1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Unica single: Boussingault.
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
La sera del 07-11-2006 ho approfittato di un seeing discreto e comunque inusuale per le mie parti per accaparrarmi una quindicina di filmati che però alla fine sono condensati in tre uniche immagini avendo assemblato tutto sotto forma di mosaici. Questa è l’unica immagine singola di tutto il pacchetto che ritrae il cratere Boussingault praticamente in prossimità del polo sud lunare.
Dati dell’immagine in didascalia.

Cieli quieti.
http://forum.astrofili.org/userpix/32_Bossingault_dati_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto piacevole, peccato solo la leggera sovraesposizione dei craterini sdalla parte illuminata...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao giovanni,
i dettagli sono ottimi ma per gusto personale preferirei un risultato con un pò meno effetto "erosione".

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa un'ottima immagine. Il contrasto è ben dosato, peccato per
quel riverbero sui bordi dei crateri, spero sia solo questione di elaborazione.

Saluti, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Bella ....è il mio cratere preferito. Nello condizioni di luce giuste è davvero favoloso :)

Cerca di beccarlo quando si vede cosi':

[albumimg]1189[/albumimg]


Con la lumenera ed il seeing giusto dovrebbe venire fuori un'immagine da poster!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bello, bello, bello!!!
l'altro ieri sono stato a Messina, se il tuo paese risente dello stesso vento mi chiedo come fai a tirare fuori queste immagini.
Complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Shedar ha scritto:
Bella ....è il mio cratere preferito. Nello condizioni di luce giuste è davvero favoloso :)

Cerca di beccarlo quando si vede cosi':

[albumimg]1189[/albumimg]


Con la lumenera ed il seeing giusto dovrebbe venire fuori un'immagine da poster!


:shock: Gulp!!! Mica cotica la tua immagine!! Anzi direi di tutto rispetto.
Effettivamente è una formazione molto bella con tutti i suoi terrazzamenti; riproverò in una fase di illuminazione e magari di librazione più favorevole.

Per Domenico:
Sei stato a Messina e non mi hai avvisato ehhh. potevamo almeno prendere qualcosa insieme anche fugacemente. Ho capito che dovrò venire io nella mia CL per sorseggiare un buon caffè e respirare un pò d'aria di casa.
Per quanto riguarda Me io abito in provincia subito dopo la città dello stretto che hai detto bene in quanto a vento è una vera disgrazia specie nei periodi primaverili e sub primaverili. Questo è un periodo discreto da sfruttare e stò cercando di trarne profitto finchè Eolo lo consentirà, per il resto è tutto merito dello strumento, della collimazione e della camera l'elaborazione viene dopo.

Un salutone

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Giovanni B. ha scritto:

per il resto è tutto merito dello strumento, della collimazione e della camera l'elaborazione viene dopo.


si, ma non dimentichiamo il merito all'autore :D

sono stato a Me per lavoro ma ho fatto toccata e fuga.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010