1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

bellissima foto. Colori stupendi anche per me. Per i miei gusti la trovo un pò morbida. Per i colori se usi i filtri baader il verde che si aspetta dall'OIII non lo troverai molto, credo sia un discorso di scelte del costruttore sul centraggio, me l'aveva fatto notare una persona autorevole oltre oceano per la NGC1514.

Ancora complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, ottimi i colori e la resa generale, bello anche come hai contenuto la 52 Cyg.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Per i colori se usi i filtri baader il verde che si aspetta dall'OIII non lo troverai molto, credo sia un discorso di scelte del costruttore sul centraggio ...


Perchè Leo, mi pare che il verde ed il blu della Baader siano tra i pochi con le curve che s'intersecano e quindi l'OIII viene catturato sia da uno che dall'altro. Mi chiariresti il problema? (scusate se sono OT), ma è anche per capire i colori di questa ripresa di Vitto.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Cita:
Per i colori se usi i filtri baader il verde che si aspetta dall'OIII non lo troverai molto, credo sia un discorso di scelte del costruttore sul centraggio ...


Perchè Leo, mi pare che il verde ed il blu della Baader siano tra i pochi con le curve che s'intersecano e quindi l'OIII viene catturato sia da uno che dall'altro. Mi chiariresti il problema? (scusate se sono OT), ma è anche per capire i colori di questa ripresa di Vitto.
Ciao

vaelgran

NO no è interessante invece,al limite se la discssione prende piede apriamo un topic per avere una traccia più chiara per i posteri.

Grazie veramente a tutti, son contento vi piaccia.

Chris, come posso contraddirti?
non so se ti ricordi, ma questo soggetto insieme all M13 e alla M27, dopo averli visti nel dobson da 20" di Michele,furono i colpevoli dell'acquisto del mio dobson.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
NO no è interessante invece ...


Ok, allora posto il grafico con la risposta spettrale dei filtri LRGBC (Baader Planetarium), tanto per facilitare la discussione.
Quello che asserisco e che se l'OIII è intorno ai 500 Nm ed è evidenziato con la linea azzurra nel grafico (io ho riportato una freccia rossa in alto per una migliore leggibilità) si vede chiaramente come vada ad interessare sia il Blu che il Verde nelle loro parti marginali ovviamente.
Quindi l'immagine di Vitto dovrebbe avere nel Blu e nel Verde tutto il segnale OIII (che nella velo è tanto) ed allora tale segnale si dovrebbe vedere come un ciano, ma non un blu netto come l'elaborazione di Vitto; questo almeno è quello che penso io.
Ciao a tutti

vaelgran


Allegati:
Baader.jpg
Baader.jpg [ 315.85 KiB | Osservato 586 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 22:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Non sono in grado di tenere una discussione sui filtri, non ho competenze in merito, ho solo riportato quanto chi ha invece competenze in materia mi ha riportato, ho infatti usato un "credo". Se i grafici vaelgran ti dicono quello per me và benissimo.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Leo, ma no guarda che non sono un esperto "di filtri"; ho solamente ampliato questa discussione sui Baader perchè li utilizzo anch'io.
Se hai notizie più dettagliate faccele sapere perchè c'è sempre qualcosa da imparare.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!
Anche io uso i filtri Baader e come risposta nei colori sapevo quello che ha scritto Vaelgran.
Infatti la mia versione di questa immagine, fatta totalmente con i filtri a banda stretta, aveva un colore che tirava maggiormente al verde.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina
ormai mi sono arreso a capire come ottenere la perfetta calibrazione dei colori :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
due immagini bellissime, caro Vittorino, quelle che ci hai proposto in questi giorni.
La velo, più che mai.
La trovo cromaticamente ottima (magari avrei virato personalmente ed artificialmente il blu verso il verde per allinearmi maggiormente all'emissione dell'OIII, ma di questo si è già detto in relazione alla banda dei filtri)
I filamenti fini sono leggibili ovunque; veramente un ottimo lavoro.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010