1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
In una parola:
Fantastico!
8)

Ho giocato 10 minuti col "surfing on the sun" :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi si è spalancata la bocca!!!!!
I miei più vivi complimenti! :D
Che filtro usi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
E scusate per il ritardo..
Il filtro in questione è il Cromixsun di Lugli, a seguito il link:
http://digilander.libero.it/malug/Cromixsun.htm
Purtroppo non è piu in produzione per via del costo elevato
dei singoli filtri, è modulare e aumentando il numero dei filtri
diminuisce la banda passante. Questo in questione ne ha 4
da 1,5A che, quando allineati in modo perfetto, ha una banda
di circa 0,5A. I 4 filtri sono montati su 4 farfalle, tipo quella
dei carburatori dell'auto, con relative manopoline, e vanno
regolati uno alla volta. Le regolazioni non sono proprio semplici,
anzi all'inizio è un vero casino, nulla a che vedere col Lunt o
il Coronado. Il vantaggio è che il range della banda passante
è ampio, ma soprattutto è possibile montarlo su qualsiasi strumento,
Lugli dice anche a specchio, senza dover necessariamente
anteporre un ERF di rigetto, quindi sfruttarne la totale apertura.
Ci sarebbe da parlarne ancora ma questa è solo una sintesi :wink:
Grazie ancora! Ciao

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
E' letteralmente tridimensionale. Credo che sia una delle più belle e spettacolari immagini solari degli ultimi tempi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 14:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorio!
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco ai complimenti, sbalorditivo :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in halfa
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine! A me è piaciuta tanto anche l'animazione del mosaico!
Conosco il Cromixsun, ce l'ha il mio vicino di casa, ma i suoi risultati sono di tutt'altro livello.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010