1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Ma avete visto che dobsoniani :shock:

Come caspita te lo porti dietro un lavoro del genere ...sembrano i cannoni di navarone .....

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, a me M13 ha fatto un grande effetto nel c8!
a dire il vero anche nel 70ino fluorite..ma li il doppio ammasso del Perseo la fa da padrona!
Molto meglio di M31 troppo estesa oltre il grado di campo che riuscivo ad ottenere col 35mm sul c8
Cmq aspetto di rivedere tutto col 12''! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 13:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
Cmq aspetto di rivedere tutto col 12''! :mrgreen:

Procurati dei begli oculari da 2" 82°...
A me l'effetto WOW l'ha fatto il doppio ammasso quando l'ho visto nel 12" con su il 24mm 82° ES (puntiforme fino ai bordi, altro che le "banane" del Meade QX 68°) :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi spiace ma come vedi in firma, da 2'' ho "solo" un panoptic da 35mm e credo di restarci per un po.. :roll:
ma che ti assicuro non è male!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Ma avete visto che dobsoniani :shock:

Come caspita te lo porti dietro un lavoro del genere ...sembrano i cannoni di navarone .....
è molto più semplice di quel che si pensa... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Claudio ha scritto:
Risposta secca, saturno si vede che è una palletta con un anello intorno, le galassie........... i soliti batuffolini
Insomma l'effetto WOW te lo scordi :lol:

Per il wow parti da un dobson da 12" in su, sotto cieli scuri.

( IMHO )

Claudio

non le galassie , ma i pianeti con il mio 8 il wow è assicurato

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
AndreaF ha scritto:
Marvin l'androide ha scritto:
Ma avete visto che dobsoniani :shock:

Come caspita te lo porti dietro un lavoro del genere ...sembrano i cannoni di navarone .....
è molto più semplice di quel che si pensa... :wink:


Esatto!
Alla fine penso che occupi molto meno spazio di altri tele più piccoli.

Allegato:
skyvision uc1.jpg
skyvision uc1.jpg [ 327.22 KiB | Osservato 547 volte ]


ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa se la domanda è completamente OT, ma vedendo quello Skyvision mi chiedo come vada in quanto a stabilità; è tanto portatile quanto stabile?
Perché per essere bello è molto bello.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, lo Skyvision è molto stabile, ma al tempo stesso è molto fluido (ruota in altezza su cuscinetti a sfere in acciaio e in azimuth su cuscinetti a sfere in teflon). Si muove con un dito, e quando lo lasci si ferma immediatamente. Devi però bilanciarlo molto bene con il contrappeso scorrevole e sei hai oculari di peso estremamente diverso, devi stringere un po' la frizione (se non hai voglia di muovere il contrappeso).

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'effetto "wow!!!!” lo ho avuto con il 15mm 80 gradi praticamente con tutti i Messier.
Per far dire un wow! alle persone a digiuno di astronomia ho sperimentato la tecnica che consiste nel dire la distanza in anni luce dell'oggetto :D allora la reazione é: "così distante e si vede così! Wow!"
(anche per le galassiette-batuffolino)

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010