Angelo Gentile ha scritto:
Ciao Michele/Erika.
Come detto su Facebook, il risultato visto il periodo lontano del pianeta, le condizioni attuali, e l'inverno ormai pieno,
lo considero un risultato di tutto rispetto davvero.
L'elaborazione credo non si possa ottenere di piu', forse alzerei lievemente le curve per dargli un pizzico di luminosita' in piu', e lo staccherei dal fondo cielo per dargli maggiore tridimensionalita'.
Ma detto cio' i dettalgi sono davvero tanti, e l'ottica credo abbia fatto il massimo.
Davvero complimenti per questa ripresa.

Grazie mille Angelo pensa che un lieve ritocco alle curve abbiamo già provato a dosarlo
abbiamo anche provato l'azione di PS di Cristian Fattinnanzi effetto sfera per conferire
un po' di tridimensionalità.
Un caro saluto e grazie ancora per l'amicizia ed il supporto dei vecchi tempi sull'altro forum.
Siamo tornati dopo una lunga pausa per motivi professionali. Dai che ogni tanto ci leggeremo ancora.
Ciao un abbraccio! Michele ed Erika!

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet:
http://www.fotoastronomiche.it