1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405, Flaming Star nebula
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Joe,
è un vero piacere ricevere il parere del maestro della tecnica MFM! :mrgreen:

Come sempre i tuoi contributi sono papirici (ma anch'io qui mi ci metto...) e da leggere più volte prima di pensare di aver compreso anche solo parte di quello che c'è scritto. Ottima l'idea di consultare il WWT. Per l'excalibrator invece mi devo ancora attrezzare...

A riguardarla dopo qualche giorno, credo che terrei la 1a versione, che ha un carattere deciso, ma con un po' di correzione delle stelle come nella 3a. In ogni caso la discussione spronata dalla "strigliata" di gimmi è stata utilissima per evidenziare i punti critici. E per questo sono contento di partecipare a questo forum così attivo e attento. :)

La correzione con layer pre-MFM in hue me la avevi già spiegata :oops: , ma devo andare per ordine. Prima ho provato la tecnica MFM e d'ora in poi proverò anche le rifiniture che giustamente consigli.

Calibrazione monitor: io sono ancora col mio vecchio CRT che tuttavia è stato ricalibrato da pochissimo. Ora mi pare vada molto meglio, dopo che ha avuto un netto calo rispetto alla precedente calibrazione.
Da poco, e dopo una discussione con astrofili oltreoceano, ho corretto una possibile criticità che avevo. Mi spiego.
Prima in PS lavoravo e salvavo col profilo ICC del mio monitor.
Ora invece quando in PS apro le immagini, le faccio convertire automaticamente in sRGB, quindi quando salvo è già ad uso web e comunque includo il profilo ICC sRGB. In questo modo ottengo che tutti i browser visualizzino correttamente, più o meno.
In verità già anni fa era così, ma formattazione dopo formattazione mi ero dimenticato di reimpostare correttamente PS, che di default tiene il profilo del monitor.

Browser. Importante scegliere un corretto sistema di visione!!!
Fortemente consigliato Firefox v9. Gestisce correttamente tutta la trafila colore.
Internet Explorer invece si guadagna la maglia nera, anche nell'ultima versione. Nonostante IE gestisca correttamente le immagini con tag ICC, il problema risiede nel fatto che poi quando le visualizza non tiene conto del profilo del monitor e pensa che sia un sRGB perfetto!!!
Chrome e Safari fanno alcune cose bene e altre no.
Quindi attenzione a cosa usate! Ottimo ad es. questo test: http://www.gballard.net/firefox/#

Nota a margine: mentre scrivevo ho imparato una cosa nuova. Trascinare una foto da firefox 9 a ps cs5 non è per nulla la stessa cosa di salvarla da ff e aprirla da ps!!! Per me il primo caso produce un risultato estremamente diverso, tanto addirittura da non farmela più piacere (colori aranciati, fondo schiarito e luminanza irrobustita, verdi aumentati). Nel secondo caso la vedo uguale a ff e uguale a come la avevo preparata originariamente in ps. La causa credo sia nel fatto che il trascinamento sposta solo l'immagine senza l'ICC embedded.
Quindi la morale è: sempre fare attenzione al ginepraio della gestione colore!

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405, Flaming Star nebula
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 10:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Lorenzo, io continuo a preferire la prima. Per il profilo colore e la questione dei browser io continuo a suggerirti di usare la funzione di PS "Salva per il web" in JPG senza integrare nessun profilo ICC. La conversione in sRGB è automatica e praticamente viene visualizzata correttamente ovunque.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405, Flaming Star nebula
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissima immagine Lorenzo!! Io preferisco più la seconda...ma la mia opinione conta poco visto che uso ancora un monitor schifido...

Con la ventola attaccata alla 5D non hai problemi di vibrazioni?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405, Flaming Star nebula
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie per i commenti!

@Leo: non ho provato, ma penso che il risultato sia analogo. Il salva per il web semplicemente fa la conversione in sRGB, cosa che io ora faccio fare in automatico a PS quando apro un qualsiasi file. Inoltre includere il profilo ICC, anche se è sRGB, è imho consigliabile perchè non lascia dubbi a chi la vede che è proprio così che deve essere.

@Diego: quando si ha a che fare con immagini così estreme e leggere sfumature, i gusti personali possono certamente fare la differenza su una preferenza o un'altra. Ben vengano i parari di tutti!
Ventola: mai avuto problemi di vibrazione nonostante sia una vecchia ventola da alimentatore pc cannibalizzata. So che però esistono in vendita ventole con cuscinetti di precisione. Ne ho "sentita" al tatto una ed è tutta un'altra roba!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405, Flaming Star nebula
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po' in ritardo, ma arrivo anch'io (più che altro perchè quando sono in ufficio riesco a commentare solo le immagini presentate direttamente sul forum), personalmente lo trovo un ottimo risultato, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405, Flaming Star nebula
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Roberto!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010