ciao ragazzi e grazie a tutti per i complimenti e i suggerimenti, li apprezzo moltissimo e sono proprio ciò che cerco, come dice Lorenzo: un incipit a migliorare!
A tal proposito cerco di rspondere a tutti quotando sotto.
astroaxl ha scritto:
L'immagine in B&W è eccellente per segnale,meno per la gestione dell'esuberanza delle stelle. Cercherei di contenerle un po', mi rendo conto che è molto difficile,ma non impossibile. Per quel che riguarda il colore è completamente da dimenticare.
Comunque, devi avere un cielo impressionante considerando la pochissima integrazione........la 4000 a f/5 fa il resto

Se devo essere sincero questa è stata un'elaborazione veloce fatta tanto per vedere cosa veniva fuori e non mi sono preoccupato di mascherare le stelle. Ecco perchè sono così grandi

Poi vedendo cosa usciva non ho resistito e sono andato avanti
Il cielo da Cozzano impressionanate? Parole sante... se fosse vero
E' un cielo di collina, 800 metri, che ogni tanto regala spettacoli se in pianura c'è nebbia... ma quella sera c'era limpido

. Considera che fino a 30° dall'orizzonte (a 360°) c'è inquinamento luminoso e che riprendiamo al ciglio della strada dove, ogni tanto, passa qualche macchina (anche se siamo riparati da una struttura in legno che ci protegge dal vento)... Non è proprio il paradiso osservativo
Dovrei dotarmi di un SQM per fare i riflevamenti durante le nottate di fotografia...
vaelgran ha scritto:
L'immagine intesa come colore, viceversa, è .... cannonata in pieno: le stelle non hanno i colori, c'è del viola che non dovrebbe esserci, ecc.
Oltretutto, però quà andiamo a monitor, la vedo chiarissima, troppo!
Anche io sul colore qualche dubbio ce l'avevo, vedrò di rimetterci mano con calma la settimana prossima.
Lorenzo Comolli ha scritto:
Dopo aver postato ho visto anche il colore. Su questo penso tu ci debba ancora lavorare, anche se stai partendo da un livello elevatissimo. Quindi non prendere come critica, ma come sprone a migliorare un'immagine potenzialmente da apod.
I problemi:
-le stelle sono tutte bianche o quasi. Che fine hanno fatto le pleiadi blu?
-il fondo cielo è azzurro, mentre preferibile sarebbe un colore neutro.
-la zona azzurro-caldo-tendente al rosso sotto merope appare violacea. Poco appagante imho.
Da provare con calma un po' di altre soluzioni. Magari con la tecnica MFM di Joe?
non conosco la tecnica MFM ma sono assolutamente incline a provarla, riesci a suggerirmi qualcosa in merito?

In ogni caso rifarò l'elaborazione con più calma e vediamo cosa salta fuori

grazie ancora a tutti per i suggerimenti!