1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Dai ragazzi, ciancio alle bande, i discorsi stano in poco posto.

A parte gli appassionati la stragrande maggioranza delle persone " comuni " non distingue la parola astronomia da una sana botta di A STRON ... detta da un trasteverino !!!

La domanda più interessante che si può sentire rivolgere l' appasionato è " ma si vede saturno con quellooooooooo ? "
( con voce atona, vocale finale strascicata e sguardo assente nel vuoto ).

Si, perchè alla fine volenti o nolenti il pianeta con gli anelli intorno è forse l' oggetto celeste più conosciuto dall' uomo della strada e quello che più ispira curiosità e dunque il sopra citato " effetto WOW !!! " .

E già vi è andata bene, perchè potevate incappare in una più irritante " ma cosa si vede con quellooooooooooooooo ???? "
Con 'aggiunta del solito sguardo assente che però sembra essere rivolto vagamente in direzione dello strano tubo che avete vicino.

In genere, se siete dei neofiti niubbi come il sottoscritto certe domande ve le sentirete rivolgere dagli amici o dai colleghi di lavoro che sono assolutamente al vostro pari ( se non peggio ) e pretendono di vedere le galassie di Star Trek con il vostro binocolo 15 x 50 montato sul cavalletto.

Insoma, per potersi aggiudirare l' effetto WOW c' è da riuscire a tirar fuori un vago Saturno e almeno una parvenza di nebulosa ( Orione ?? ) o di galassietta a spirale ( M 31 ?? ).
Altrimenti la delusione balenerà nei volti dei vostri amici invitati che se ne usciranno con un plumbeo e lapidario " TUTTO QUI ??? " :twisted:

Detto questo per chiedervi !!!

Ce la fa un binbocolo nexus 100 a mostrare Saturno con gli anelli e una galassia degna di questo nome ?

Ecco un' altra dommanda intelligente ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Ce la fa un binbocolo nexus 100 a mostrare Saturno con gli anelli
certo, però piccolino...
Cita:
e una galassia degna di questo nome ?
certo, però da un buon cielo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risposta secca, saturno si vede che è una palletta con un anello intorno, le galassie........... i soliti batuffolini
Insomma l'effetto WOW te lo scordi :lol:

Per il wow parti da un dobson da 12" in su, sotto cieli scuri.

( IMHO )

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Lo so che chiedo troppo...ma non si potrebbe vedere una fotografia di come più o meno apparirebbero questi corpi celesti in uno strumento simile ?

( i sassi da lanciarmi contro ve li procuro io per quando ci incontreremo ...sassi di fiume però...belli rotondi e levigati così fanno meno male ) :D

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Non conosco che tipo di immagini può fornire il tuo bino.
Detto questo nel link che ti allego puoi vedere come appare m 13 da un 8" in su. Calcola che il tuo binocolo è molto inferiore a un 8".

http://www.obsessiontelescopes.com/m13/index.php
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco qui il READ (rimuovi entusiasmo astronomi debuttanti)

http://www.danielegasparri.com/Italiano/telescope_simulator.htm

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
altrimenti per l'effetto WOW c'è la luna..... sempre bellisima quando è in fase crescente intorno al primo quarto :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Caspita, da un 3D mezzo bischero ne ho ricavato dei link interessantissimi.

Vedi che a chiedere c'è sempre chi può soddisfare la tua curiosità ?

La Luna ....hahahahahah se faccio vedere la luna ai miei amici mi chiedono come faccio a tenere sospesa per aria una fetta di formaggio :cry:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il mio primo WOW l'ho fatto quando ho puntato un riflettore di 15cm, di marca non proprio eccelsa sulla luna... a 100x :)
Mi e' sembrato di essere sull'Apollo 11 alla ricerca di un posto per l'atterraggio.

Un buon libro sulla luna puo' essere un buon compagno di osservazioni.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L' effetto WOW !!! e gli amici.
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho risolto il problema "amici" dicendo: "se vuoi vedere qualcosa dobbiamo farci 150km in macchina ed arrivare in cima ad una montagna sperduta, gelata ed infestata dai lupi".

Invece dell'effetto "WOW" ottengo l'effetto: "mi piacerebbe ma stavolta proprio non posso, però avvisami la prossima volta che vai", che ai miei fini pratici va altrettanto bene. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010