1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ciao a tutti
mi servirebbe sapere il peso effettivo del c8 e del c9,25 comprensivo di barra e cercatore, escluso il solo oculare. Il sito celestron dichiara circa 9 kg per il c9, è un peso reale o è ottimistico, come al solito?

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mio C8 con la barra Vixen e il cercatore 6x30 pesa 4.3Kg.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
grazie per la risposta
sei sicuro del peso? sembre inferiore a quanto dichiarato dalla celestron

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio è un Nexstar 8" con barra di tipo Vixen della Baader. Non so per quelli nuovi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il C9+1/4 i 9 kg dovrebbero essere un peso reale. Il mio Meade 10" ACF pesa 13 kg, ma è più grosso ed i telescopi Meade sono più pesanti. In proporzione il C 9+1/4 è più pesante degli altri Celestron perchè ha il primario a F=2,5 invece che F=2, quindi il tubo è in proporzione leggermente più lungo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Vi ringrazio per le risposte, In definitiva credo che i dati celestron siano abbastanza veritieri (probabilmente il nexstar pesa un po' meno del modello normale) e con il c9 riuscirei a stare sotto i 10 kg.
E' molto tempo che sono indeciso tra i due tubi, ultimamente pendo piu' verso il c8, credo che lo userei di piu'. Piu' in la' potrei aggiungerei un montatura nexstar e avere finalmente un sistema goto a poco.....peso. Ci pensero' su un altro po'.
.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando avevo il C9 l'avevo pesato con diagonale (mi pare da 2"), torretta Denk, due oculari XW, e mi pare fosse attorno ai 10,5 Kg, forse poco oltre. Cercatore compreso.
Direi quindi che relativamente al C9, il peso dichiarato di circa 9 kg pare più che realistico.
HTH

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Da qualche parte sul mio blog avevo pesato diversi tubi tra cui c9 e c8... ora a memoria mi pare che il c9 con barra vixen e cercatore 6x30 fosse sui 9kg circa. Con barra losmandy (che consiglio caldamente) il peso saliva a 10 kg e qualcosa...

Edit
trovato:
http://www.guidastro.org/2008/02/arriva ... -maltempo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 13:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
avendoli avuti e pesati tutti e due, confermo i pesi (5kg con cercatore 50mm e visualback da 2'')e 9kg circa per il c9 pero' visto che sei indeciso per me sono 2 tubi abbastanza diversi! come praticità ingombro e peso!

Il c9 in confronto era veramente uno strumento "portatile"!
Poi si sa, tutto è relatvo.. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peso effettivo c9,25 e c8
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Si sono due tubi molto diversi ma le prestazioni sono cosi' diverse o sono semplicemente scalate sul diametro?

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010