1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Allora.. mi son preso la suddetta camera per capire un pò se fa per me la fotografia astronomica.. ad un costo accessibile, presa usata ma sembra come nuova.

Ora è cominciato il lungo viaggio tra driver, programmi e balzelli vari..

Senza star ad impazzire, potreste darmi qualche dritta?

Il sistema su cui va il tutto è Win7.

E' già installato l'ASCOM ultima versione per guidare la montatura, una CG5 GT.

Ora ho installato i driver più recenti per Win7 e la camera prelevati direttamente dal sito, qui ho trovato anche il driver ASCOM della camera, QHY5ASCOM-V40, prelevato dal forum di supporto, spero sia il più recente disponibile.

Con quest'ultimo installato, PHD Guiding sembra andare... e quindi a livello di software per la guida dovrei esserci.

wxAstroCapture invece non ne vuol sapere.. mi faceva comodo perchè mi sembra un tutto fare.. anche per salvare le riprese video volessi usare la camera anche in ripresa..

Non trovo la possibilità di abilitare i driver ASCOM per questo software..

Ho installato, sempre prelevandolo dal sito QHY, il driver WDM Drivers,

IMG132E WDM Drivers V1.1

mi sembra essere l'ultima versione.. ma mi sembra non funzioni correttamente, e non capisco perchè.. con questo installato il software wxAstroCapture mi mostra nella lista delle camere disponibili: QHYCCD Camera (WDM) a varie risoluzioni, ma ho provato a selezionare diverse di queste opzioni disponibili.. ma niente.. lo schermo rimane buio nell'applicativo ed il led della camera non si accende in ripresa..

Ho provato nella stessa modalità AMcap.. ma idem come sopra come comportamento..

sembra che quindi il driver WDM non stia andando..

Allora ho installato QGvideo prelevato dal solito sito QHY, e questo va di suo.. credo sia un software proprietario.. ma mi sembra offra poche funzioni per la cattura..

Suggerimenti? C'è qualcosa che posso fare per far funzionare wxAstroCapture?

Oppure c'è un software valido per la cattura? Sicuramente più valido di QGvideo? Del wxAstroCapture mi piaceva la possibilità di sovrapporre un reticolo.. insomma.. mi sembra ben fatto..

Ma voi sicuramente ne sapete più di me e potete suggerirmi qualcosa di buono..

Inutile che perdi la testa dietro 100 software diversi..

Grazie
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda... lascia perdere la qhy per la ripresa e falle fare quello per cui è nata: la guida. :D

Scherzi a parte, non l'ho mai usata in ripresa se non per delle prove e l'ho immediatamente abbandonata.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
curiosità, è la stessa venduta dalla magzero con il nome MZ-5m? il sensore è lo stesso... :?:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
certo, comprendo non sia granchè adatta.. volevo giusto giocarci un pò nella ripresa da PST40 o da Herschell.. oppure quando voglio verificare la collimazione di un ottica con stella artificiale.. tutto qui.

Stesso sensore, si.. anzi.. chi le produce x Magzero è QHY.. ma i driver pare siano differenti.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il buon Riccardo Giuliani fece qualche prova raffreddando quella camera con una peltier: pare migliorasse parecchio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
si, ma io mica pensavo a riprese in lunga esposizione.. giusto un pò di sole.. magari giochicchiare con Giove.. quando farà meno freddo! :mrgreen:

Quindi mi faceva comodo un software meno giocattoloso di quello in dotazione, tutto qui.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho prestata ad un mio amico che con GiGiWebcapture ha fatto questa. Per i driver, nonostante sia una QHY5, abbiamo usato quelli della Magzero MZ-5M su Windows 7 a 64bit.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
limorté :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Azz! Temovo molto peggio! Allora va approfondita la cosa! :D

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta info QHY5 camera..
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, io l'ho presa per autoguida, (economica, funzionale) ma la utilizzo talvolta su Giove (con ROI 320x320 mi fa sopra i 25fps),
es. http://postimage.org/image/21yh8t56s/.
Fa un po' effetto zanzariera se tiri un po l'elaborazione :-)
Molti la utilizzano sulle riprese lunari per via del formato tutto sommato grande per una camera planetaria. Immagino che anche sul sole non vada tanto male. Dipende dal resto dell'attrezzatura.
Tutto sommato il software allegato fa il suo sporco lavoro; se vuoi renderla piu "professionale" utilizza pure maxim con i driver ascom, ma non per le riprese hires :-)

Fabrizio

ps: Io non sono riuscito a farla mai funzionare con GigiWebCapture :-(. Avevo sempre immagini quadruplicate!

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010