1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao ragazzi, bah ... purtroppo quà da me quando è decente c'è la luna, e qundo non c'è la luna c'è la nebbia ... miiii c'è sempre qualcosa ma non di buono! :evil:
Comunque anche se se c'era una foschia ed un seeing indecenti ho ripreso lo stesso la SN nel blu e nel rosso tanto per "giocare" un po'.
Posto le riprese belle fresche ossia di un'ora fa circa.
Ciao

vaelgran


Allegati:
SN 2012a_R_B.jpg
SN 2012a_R_B.jpg [ 319.28 KiB | Osservato 607 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non ne capisco il motivo (per le stelle di riferimento imposto io la magnitudine), ma se tanto mi da tanto direi che,....... "spannometricamente" la supernova dovrebbe essere intorno ai 13.6


Ciao,
Anch'io mi trovo, ancor più spannometricamente perchè ripresa senza filtri (con un Ircut) e confrontata con una mag della stella di riferimento che dovrebbe essere nel rosso, quindi proprio a grande peso, una mag di 13,8.
Quel che mi pare invece attendibile è che si tratta di una SN di tipo II, data la visibilità delle righe dell'Idrogeno in emissione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Comunque anche se se c'era una foschia ed un seeing indecenti ho ripreso lo stesso la SN nel blu e nel rosso tanto per "giocare" un po'

Ciao, Vaelgran:
Ottimo lavoro :continua pure a riprendere nel rosso, per una possibile stima della curva di luce.
Comunque sta SN non mi sembra così ...esplosiva come le precedenti dello scorso anno in M51 ed M101.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ne ho l'occasione, sto continuando a riprendere questa supernova: ho avuto tempo clemente sia venerdi che domenica.
Sta' scendendo di luminosita'. Adesso la stimo intorno ai 14.1.
in allegato la curva fino ad adesso. Qualcun'altro ha fatto una stima, tanto per verifica?.

Fabrizio


Allegati:
curva  SN2012A.jpg
curva SN2012A.jpg [ 301.5 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quando ne ho l'occasione, sto continuando a riprendere questa supernova: ho avuto tempo clemente sia venerdi che domenica.
Sta' scendendo di luminosita'. Adesso la stimo intorno ai 14.1.
in allegato la curva fino ad adesso.

Ciao Fabrizio:
forse è scesa di mag: mi sembra tuttavia un declino troppo rapido per una SN di tipo II dato che l'AAVSO la stimava di mag 13,725 il 20 gennaio scorso: con che filtro hai effettuato la ripresa?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao Fabrizio:
forse è scesa di mag: mi sembra tuttavia un declino troppo rapido per una SN di tipo II dato che l'AAVSO la stimava di mag 13,725 il 20 gennaio scorso: con che filtro hai effettuato la ripresa?


Ciao Fulvio
La ripresa e' senza filtro, bin 1x1, su CCD colore poi reso mono. So di non essere nelle condizioni di fare fotometria seria anche se mi sta' intrigando questa pratica. in allegato la ripresa del 29, 8x5min, dark e flat.

Le stelle di confronto le prendo qui: wikisky

Quello che trovo strano nel tool di Maxim (ed indicavo anche nel post precedente) e' che io indico le stelle ref di magnitudine x, e mi aspettavo che nel grafico venissero riportate come indicato, invece me le ritrovo sempre leggermente differenti
Comunque nel grafico fra le prima 4 rilevazioni e le ultime due c'e' una settimana quasi di "distanza" :-)
Poi qui la riportano il 29/1 come 14.1, ma che significa "filtro C" ?

Fabrizio


Allegati:
29-SA2012A-in-NGC3239-029_c.jpg
29-SA2012A-in-NGC3239-029_c.jpg [ 55.94 KiB | Osservato 553 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La ripresa e' senza filtro, bin 1x1, su CCD colore poi reso mono


Ciao:
Se hai usato come riferimento la BD 2217 +17 (la stella luminosa a sx della SN nella tua immagine), questa è di mag 10.35 nel blu e 9.96 nel verde.
Sinceramente ho dei dubbi sulla linearità di risposta dei CCD colore, a parte ogni altra considerazione, comunque il tuo interesse merita un approfondimento serio.
Se non l'hai ancora consultato, puoi dare un'occhiata al manuale AAVSO, un must per i fotometristi, al link che segue:
http://www.aavso.org/sites/default/file ... evised.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 2:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, veramente..
Con una comune spc 900 e un 114/1000 si riesce a ricavare almeno un ragno dal buco?

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Con una comune spc 900 e un 114/1000 si riesce a ricavare almeno un ragno dal buco?


Mah,ne dubito,comunque dipende dall'integrazione.
Il problema non è tanto il 114/1000, ma la SPC 900 che (presumo quella a colori) non ha sufficiente sensibilità per una stella di quasi mag 14 nei comuni tempi di integrazione stabiliti dal driver; forse con una web modificata per lunghe esposizioni qualcosa potrebbe venir fuori.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova Alert !
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, ieri sera ho effettuato una ripresa della SN; non l'ho più seguita da gennaio ma direi che sembra abbastanza "stazionaria" in quanto astrometrica mi restituisce un +13.89.

newton 254/1200 + atik 16ic + filtro L (BP) - 1x30s

Ciao

vaelgran


Allegati:
Astrometrica.jpg
Astrometrica.jpg [ 135.24 KiB | Osservato 486 volte ]
SN2012a 1x30s.jpg
SN2012a 1x30s.jpg [ 226.25 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010