ciao,
ho rielaborato inserendo nella luminanza anche parte del canale O3 che ha evidenziato molto alcune strutture di ossigeno, benché (penso naturalmente) poco contrastate, che nell'immagine con la luminanza di solo Ha risultavano solo come "macchie" di colore dove l'Ha non aveva "sostanza" da colorare.
Ho anche evidenziato maggiormente le polveri deboli in alto a destra e nella zona di NGC 1980 (anche se a scapito di un pò di rumore)...
Sinceramente, anche avendo visto altre immagini in giro, non penso ci sia carenza di segnale.. sono tutte zone coperte di polveri deboli e sparse senza struttura (v. in alto a sinistra) che a questa focale non possono emergere....
Sulle parti deboli probabilmente le sole 3 ore di Ha o i sub da soli 15 minuti on bastano....
Tutto sommato sono contento del risultato finale.
Ho già visto che, purtroppo, su altri monitor molte delle polveri deboli tendono a scomparire....
Vi allego le 3 versioni S2HaO3, HaO3O3 e la combinazione con anche i canali singoli.
http://astrobin.com/4664http://astrobin.com/4664/?r=0http://astrobin.com/4664/?r=536Ciao,
Francesco