1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come funziona questo consegnato.com? Perchè non l'ho visto tra le opzioni di spedizione di optcorp....

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come mai con consegnato. com non si pagano le spese doganali? Hanno un accordo particolare per evadere gli obblighi doganali?

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Questo è quello che c'è scritto nelle condizioni del servizio.

"07a. Sdoganamento per chi acquista come privato

Consegnato si fa carico dell'espletamento delle attitvità necessarie allo sdoganamento della merce proveniente dagli Stati Uniti all'interno di uno degli stati membri della Comunità Europea e di sostenerne costi ed oneri. La merce entrerà poi in Italia già come merce comunitaria senza essere soggetta all'imposizione di ulteriori oneri."

http://www.consegnato.com/content/condizioni-generali

In pratica si compra su un qualsiasi negozio on-line, come indirizzo metti quello di consegnato con alcuni riferimenti (nome cognome e un numero ID) ottenuti dopo la registrazione sul relativo sito. Poi consegnato.com ti spedisce i prodotti all'indirizzo che hai indicato loro. Si occupano loro dello sdoganamento e di pagare le spese.
Le tariffe che riportano sono già comprese di tutto, spedizione e costi vari.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Bobanta ha scritto:
Come mai con consegnato. com non si pagano le spese doganali? Hanno un accordo particolare per evadere gli obblighi doganali?

Ciao
Roberto


fanno arrivare i prodotti in Italia passando per l'Inghilterra. Credo che in questo modo, grazie ad accordi tra USA e Inghilterra consegnato.com paghi poco o nulla.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aieye ha scritto:
fanno arrivare i prodotti in Italia passando per l'Inghilterra. Credo che in questo modo, grazie ad accordi tra USA e Inghilterra consegnato.com paghi poco o nulla.


Si, da quello che ho capito la merce entra in Europa in posti in cui le spese doganali sono molto basse (accordi o convenzioni del paese, in genere Inghilterra e Olanda) e poi te la portano in Italia come merce comunitaria. A differenza di quanto credevo all'inizio e' tutto legale

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie dei chiarimenti... :wink:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche da parte mia, non sapevo esistessero queste procedure.

Ciao

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aieye ha scritto:
vedo solo ora il topic,
io ho ordinato il 26/01 su optcorp 3 oculari explore scientific 82° 8.8-11-14 e me li faccio consegnare da consegnato.com, le spese doganali non si pagano e visto che il pacco pesa 1,5 kg dovrei pagare 22€ di spedizione. Insomma, in totale tra i tre oculari e spedizione dovrei pagare 317€ contro 537€+ss in europa.
Se tutto va bene.
Magari con un gruppo di acquisto si risparmia molto e conviene acquistare in Italia, ma singolarmente non c'è storia.



Sei così sicuro di pagare così poco?

I corrieri, consegnato.com è UN CORRIERE TRASATLANTIC EXPRESS COURIER, non calcolano il peso effettivo ma in base al fattore moltiplicatore del volume.

Inoltre Consegnato.com oltre ad essere lento a volte incombe nei blocchi a dogana presso l'Inghilterra, vedi le consegne di Natale sono ancora in giacenza.

La merce viaggia NON assicurata a vostro RISCHIO E PERICOLO ed inoltre non c'è alcuna riconducibilità al materiale interno viaggiante.

Se ad esempio acquistate da OPT della merce tramite consegna differita di consegnato.com quest'ultimo una volta che riceverà la merce nei propri magazzini NON avrà alcun modo di controllarla in caso di vizi e voi la riceverete tale MA e dico MA NON potrete in ALCUN modo ricondurre la problematica ad OPT perchè la merce è stata ricevuta ed ACCETTATA già prima e VOI siete semplicemente dei destinatari in USA che dovreste contestarla al momento della consegna in territorio americano NON in Italia.

Mi permetto di dare queste delucidazioni per alcuni motivi:

-Sono Permanent Resident in USA e conosco MOLTO bene come funziona li
-Specificare BENE ciò che è il servizio consegnato.com perchè poi uscirà fuori il " FENOMENO " che al primo problema dirà che sono TUTTI truffatori
-Indurre a fare SEMPRE la prima offerta ai negozi Italiani che di questi tempi oltre ad aiutare le PMI cerchiamo di venirci incontro e vediamo se spuntiamo qualche buon prezzo[/list]

Ultimo appunto NON ho alcun legame ne con negozianti Italiani ( compro MOLTO all'estero ) ne con Consegnato.com che inoltre lo trovo anche decisamente lento e rischioso per materiale astronomico.

Se proprio volete acquistare oltreoceano ASSUMETEVI l'onere delle TASSE e fate spedir in modo canonico se poi vi piace fare i furbi poi NON VI LAMENTATE!

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, buono a sapersi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRUPPO DI ACQUISTO
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io acquisto con consegnato.com e devo dire che non sono rapidissimi ma sono precisi. Per ultimo ho preso un Lunt ed è arrivato sotto Natale perfetto con la sua valigia, mai avuto problemi ed i costi sono quelli descritti, io ho pagato 100 euro di spedizione risparmiandone 400 sul costo europeo.
E' tutto regolare e non si commette nessuna violazione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010