1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve forum, mi si è sfilettato il perno che tiene l'ingranaggio piu' grande del sistema riduttore dei motori Skyscan, c'è una brugola che dovrebbe tenere fermo il perno, ma questa è piu' bassa della fine del perno stesso, per cui non lo serra.. mi sono ritrovato con il blocco riduttore che si era svitato da solo e non c'è modo di poterlo riavvitare essendosi sfilettato... a qualcuno è già capitato questo inconveniente?? una soluzione per sistemarlo senza sostituire tutto il gruppo motore???

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito molto bene che cosa si sia spanato. Non è che puoi mettere qualche fotografia? Strano che l'ingranaggio abbia un grano di fermo che non arriva all'alberino del motore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, attenzione che non si sia spezzato il perno, se ho ben capito quale è il problema, non vorrei che la brugola fosse molto stretta e una volta girato il perno questo si sia spezzato dando l'impressione che non faccia più presa :?

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ROCKNROLL ha scritto:
ciao, attenzione che non si sia spezzato il perno, se ho ben capito quale è il problema, non vorrei che la brugola fosse molto stretta e una volta girato il perno questo si sia spezzato dando l'impressione che non faccia più presa :?

già, oggi ho controllato bene, è proprio così, si è spezzato il perno, ma come è possibile?? non è un punto dove ci sono in gioco forze elevate!
un po' di bricolage e stasera sistemo tutto.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era capitato anche a me, evidentemente stringono queste brugoline ben più del dovuto in fabbrica! :evil:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sistemare è piu' ostico di quanto pensassi, potrei sapere come hai risolto??

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma si è spezzato l'alberino del motore?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ma si è spezzato l'alberino del motore?

Sì, si è spezzato l'alberino che porta il secondo ingranaggio, quello piu' grande, sono riuscito ad estrarre il pezzo rotto, sono ca. 3 mm di alberino, ho rifilettato il tutto e ho portato l'altro alberino, quello sano, come copia dal tornitore per farne uno ex novo in acciaio, già che c'ero, ne ho fatti fare due... mercoledì sono pronti.

comunque, è incredibile che si spezzi un alberino che è solo un perno dove non dovrebbe agire nessuna forza particolare.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non può essere in acciaio, sarà stato fatto di zama...?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori EQ6 Skyscan in panne...
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si anche secondo me non può essere acciaio...sarà burro cromato per farsi rompere da una brugolina :evil:
semplicemente ho cercato di incastrare il pezzo e ho fatto delle prove, la testa esagonale che preme sull' o-ring che blocca l'ingranaggio non si sposta perchè è premuta dal carter in plastica una volta richiuso dalle 6 viti a stella (io ho una HEQ5 non so se sulla eq6 è lo stesso)
Non ho avuto problemi in 3 anni di uso continuo e quindi ho lasciato tutto così!

p.s. non è l'alberino del motore, ma è il perno di un ingranaggio che fa da riduzione tra ingranaggio motore e ingranaggio che fa girare la vite senza fine

fammi sapere se ci sono aggiornamenti!

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010