1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anche io ic405
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
La mia ripresa di ic405, effettuata il giorno 26.12.11 dal terrazzo di casa.

Sono 110 frames su 130 non guidati di 180 sec. ciascuno (il mio portatile, con il quale volevo guidare, ha seri problemi con le porte USB - ho in arrivo un pc fisso con tanto di seriale, parallela e 8 porte USB). La strumentazione è la seguente:

VIXEN ED114SS - Fr 4.4. (Focale 500) - Canon EOS450D Baader Mod - Filtro Astronomik UHC-E - Vixen GPDX

Come pretrattamento è stato fatta solo la sottrazione del dark. Allineamento e SDMask con Maxim. Curve, livelli, maschere, leggera correzione del mosso stellare con Photoshop. Riduzione della vignettatura con Gradient Xterminator. L'immagine è croppata perché la ripresa è stata effettuata anche dopo il passaggio del meridiano e l'oggetto non era perfettamente centrato. Ho dovuto fare un crop molto abbondante.

Il fits originale è disponibile su Astrobin.

Immagine

Commenti e critiche sono gradite, come sempre.
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo è un soggetto più adatto ai brevi sub a tè cari ma vedo che cominci a parlare di autoguida, è già un passo avanti...... :mrgreen:
tornando alla ripresa segnale c'è nè, a parte la zona a riflessione probabilmente "mangiata" dall uhc-e ,secondo mè si può migliorare,in particolare proverei a rivedere i colori, è tutto un pò rosa......

a presto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si nel complesso è bella, ma ti sei mangiato la parte azzurra a riflessione!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Kind e Lorenzo per i commenti e a tutti quelli che hanno visto l'immagine.

il progetto autoguida totale, con un pc dedicato per tutte le montature è in fase di approntamento. Nel senso che il computer è li da una parte, pronto a ricevere Maxim e tutto ciò che serve per autoguidare e riprendere tutta la notte senza che io mi preoccupi. Il problema adesso è trovare il tempo.

Riguardandola bene, effettivamente per poter tirare fuori il rosso (sul mio portatile e sul pc di casa la vedo tendente all'arancio) ho un po' cassato il blu. La riprenderò in esame, anche per tentare una ulteriore riduzione del diamentro stellare.

Per chi si vuol divertire, ho il fits disponibile all'indirizzo indicato su astrobin. Se altri astrofili hanno voglia di mettere in comune i loro fits per fare una supermegaultra integrazione potrebbe essere il momento giusto (io ho in archivio diverse altre ore riprese con lo stesso telescopio ma con altre macchine fotografiche. Proverò a fare una superintegrazione).

Questa immagine fa parte di un mosaico con la ic410 (in fase di elaborazione).

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si vale la pena rimetterci mano per recuperare quel contrasto tra rosso e blu che rende particolare questa nebulosa.
Non metto mano al fit perchè non sono in grado di elaborare i colori, farei più danni che altro :D
Se vuoi io ho 7 ore sulla 405 e altrettante sulla 410, però solo luminanza.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto buona. Condivido il commento sui colori, ma devo anche dire che non si può pretendere tutto da una ripresa fatta in condizioni non ideali: cielo di casa e soprattutto pose brevi. Il tutto si riperquote in un snr non elevato, si nota un po' di rumore. In queste condizioni estrarre le deboli differenze di colori non è facile, anzi direi impossibile.

Ti avranno già rotto le scatole tutti, ma mi ci metto anch'io a incoraggiarti per guidare e fare pose singole più lunghe.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Lorenzo,

il pc per l'autoguida è in cantiere ormai. Il rumore è stato aumentato dalla correzione del mosso stellare. Ho applicato un blur selettivo, ma purtroppo si vede.
Il blu...devo vedere di tirarlo fuori. Ho diverse altre ore da sommare fatte negli anni scorsi. Ne approfitterò

Grazie del commento
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
Il rumore è stato aumentato dalla correzione del mosso stellare


proprio ieri ho sperimentato un sistema che salva capra e cavoli, anzichè mettere una copia dell'immagine intera in "scurisci" puoi farlo con una selezione delle sole stelle , il "segreto" stà nel selezionare una zona un poco più ampia, cioè:
selezioni le stelle con il sistema a tè più gradito, espandi la selezione di almeno 3\4pix, sfumi di 2px, copi, incolli su un nuovo livello, metti in scurisci e correggi il mosso.......
in questo modo preservi sia il fondo cielo che i particolari più minuti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Kind,

il sistema da te descritto è esattamente quello che uso io. Il rumore viene generato se effettuo, usando il comando offset di photoshop, una correzione sia in orizzontale che verticale contemporaneamente (le stelle erano leggermente diagonali). Avrei dovuto effettuare prima una correzione in un senso, unire tutto, rifare la selezione e fare la correzione anche nell'altro senso. Per pigrizia ho fatto tutto nello stesso momento.

Ciao
Steano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche io ic405
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non capisco , come fà a uscirti del rumore al fondo cielo se sposti solo la selezione delle stelle :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010