1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho scritto una mail di disappunto per il loro comportamento, se tutti lo facessaro avrebbero un po più chiaro che hanno fatto una c...... beep :lol:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pubblicità a scataschifio, Articoli fuffa, riciclati o obsoleti.

Ormai tutte le riviste non sono altro che una buona compagnia per andare al bagno, e non parlo solo di quelle inerenti la passione che accomuna noi di Forum Astrofili.

Meglio la rete e meglio i forum!

Quoto in pieno Fabios. Un approccio più da "manuale" sarebbe l'ideale.
In quel modo la rivista la conservi, la consulti, la fai TUA e ti ci affezioni veramente.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' già parecchio tempo che non compro più riviste del settore, anni fa avevano un senso, adesso, con internet, l'hanno perso completamente. se poi, com'è ormai ovvio, sono degli strumenti per mungere denaro e danno nulla in cambio di soldi (pochi o tanti che siano) allora , per me, possono chiudere domattina (salvo continuare a succhiare qualche contributo statale per l'editoria).


voyager75 ha scritto:

Come diceva qualcuno serve a conciliare il sonno o a rilassarsi sul divano per una mezzoretta...

da tempo immemore utilizzo "La settimana enigmistica" mi costa (mensilmente) anche meno e mi diverte 100 volte tanto (e pure il cervello ne trae un po' di giovamento :wink: )

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
devo anche dire che, in generale, non capisco che significa che se una cosa costa 140 euro, se ti prendi il binocolo in regalo la paghi 180 (non ricordo bene le cifre :D).
io se porto un regalo ad una persona non gli chiedo 40 euro.

perchè non dire: il binocolo ad un prezzo speciale? lo sanno il significato della parola "regalo"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
devo anche dire che, in generale, non capisco che significa che se una cosa costa 140 euro, se ti prendi il binocolo in regalo la paghi 180 (non ricordo bene le cifre :D).
io se porto un regalo ad una persona non gli chiedo 40 euro.

perchè non dire: il binocolo ad un prezzo speciale? lo sanno il significato della parola "regalo"?



Concordo pienamente con quanto hai scritto, il bello che per certi "regali" non solo paghi 40 euro di abbonamento in più, ma ci devi aggiungere altri 40 euro, per un totale di 80 euro.
Il mese prossimo mi scade l'abbonamento alla rivista "Le Stelle" (stesso editore di Nuovo Orione) e sono indeciso se rinnovarlo o no...

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace l'idea di una rivista.
Adoro un formato cartaceo da portarmi nel lettuccio e leggere prima di adormentarmi, mi piace e non credo sia un problema se costa qualcosa in più di una normale rivista di auto, della quale se ne vendono veramente tante ma tante di più

Non mi piacciono i contenuti attuali delle riviste.
Come faceva giustamente notare qualcuno spesso gli articoli sono pochi o riciclati, e peggio che mai sono pubblicità più o meno evidenti.
Per me il problema principale è di qualità scadente delle riviste in generale.

Sapete quando ho smesso definitivamente di leggere Nuovo Orione?
Quando ho letto una recensione firmata Ferreri dell'FSQ85.
La cosa che mi ha intristito di più è che come al solito c'era una pagina che parlava dell'imballo, del colore e delle cose estetiche, una pagina di osservazioni visuali ad alto ingrandimento di doppie e pianeti e nulla che riguardasse una prova fotografica con uno strumento del genere.
Pensate che fra i difetti si dicceva più o meno questo... ottima qualità dello strumento... però da un prezzo così ci si aspettava qualcosa di più sui pianeti e sulle doppie....

Ma dico, vogliamo che i soldi sovvertano le leggi della fisica? è pur sempre un 85mm...
... e ripeto, nemmeno una parola su come si comporti fotograficamente, magari con un sensore 36mmx36mm.. che credo sia uno dei motivi principali per cui viene venduto questo strumento.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fare una recensione su di un'ottica servono: tempo, competenza ed imparzialità, dunque........
Potebbe veramente essere impostata diversamente ma ognuno ha le proprie idee, ognuno è padrone di acquistarla e di contestarla. per esempio ci sono articoli sulle missioni che francamente richiedono un copia incolla di "artigianato" c'è poco, veramente poco. C'è da dire che se voglio farmi un'idea dell'FSQ85 giro per forum, ma come a qualcuno anche a me piace molto il cartaceo da consultare...........quando è interessante.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti la cosa è "abbastanza fastidiosa" il trovarsi una rivista il cui prezzo liviti così.. per giunta da un mese con l'altro e senza alcun ché, che ne giustifichi una seppura vaga spiegazione..

ebbene.. io penso o per lo meno mi piacerebbe credere :roll: che con un aunmento del genere ne migliori la qualità.. pur avendo moolti dubbi :twisted:
un esempio potrebbe essere il mettere dei dati tecnici nell'analisi dell'ottica e non il solo: " si vede bene,.. etc.." spero di esseremi spiegato!

resta comunque che è più un fatto di principio che non di soldi, che giustamente come hanno già scritto, si tratta di due caffè in meno al mese..

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ho rinnovato l'abbonamento schivando l'aumento :mrgreen:
E l'ho fatto per la sedia. L'altra volta per il Binocolone. Li avrei comprati indipendentemente. Ovvio che non li regalano, ma tolto il prezzo di mercato, il costo della rivista mi è venuto molto meno di un sonnifero. Non chiedo di più e non mi lamento.
Poi qualche notizia interessante ogni tanto c'è, come pure articoli adatti per il mio livello tecnico (poco sopra lo zero :lol: ).
Comunque per il prossimo rinnovo non so: magari se c'è un ACF 10" in omaggio con 20 euro un più, ci penso :mrgreen: .
Ah, da ex giornalista, però mi rifiuto di mandare gratuitamente delle mie immagini o dei miei articoli che usano per riempire pagine a poco prezzo. Almeno facessero un concorso a premi per le più belle o le più originali, visto che ci sono gli sponsor per farlo. Azz... ho dato un'idea gratis!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ragazzi,
io temo che il problema sia più semplice. L'editoria tecnica specializzata, ma non solo, è destinata a scomparire dal cartaceo per via della rete. Non è questione di 5 o 6 o 7 euro, ma dei costi di stampa, carta e distribuzione che ormai sono diventati incompatibili con certe tirature e quantità di venduto. Una rivista come Nuovo Orione, se va bene, può garantire uno striminzito stipendio cococò a non più di due o tre persone, come il kebab sotto casa. La condizione di non pagare i contenuti è ormai comune a tutte le riviste di questa dimensione, e non per cattiveria, ma per necessità. Ora, uno potrebbe dire che, piuttosto che fare le cose in un certo modo, è meglio non farle, ma potrebbe anche essere che chi le fa non ha alternativa. Insomma, ferma restando la libertà di ciascuno di noi di comprare o meno tale (o un'altra) rivista, leviamoci dalla testa che ci sia qualcuno che ci fa i soldi. Già se non ce li rimette è un miracolo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010