1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 82 dalla citta' con Widephoto 10"
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
La notte tra il 25 e 26 gennaio ho provato a riprendere anch'io la famosa coppietta di galassie, serata perfetta, ottima trasparenza, mag visuale superiore alla 5a, assenza di vento.

Questo è il risultato come lo sforna DSS, 2 ore con sub da 300"@iso 800, Canon 40D baader con filtro CLS, newton SW 254 f 4, guida con Magzero mz5 mono su 70/700, EQ6 su colonna, terrazza di casa mia alla periferia di Verona.
Allegato:
M81_82-media.jpg
M81_82-media.jpg [ 170.9 KiB | Osservato 747 volte ]


Si nota la leggera vignettatura offerta gentilmente dal MPCC e la cornice scura regalata dal Dithering manuale ogni tre pose.

Dopo diversi smanettamenti e sbattimenti con IRIS e PS ho ottenuto questo
Allegato:
M81_82-web.jpg
M81_82-web.jpg [ 176.8 KiB | Osservato 747 volte ]


Dettaglio sulle galassie

Allegato:
M81-web.jpg
M81-web.jpg [ 176.7 KiB | Osservato 747 volte ]

Allegato:
M82-web.jpg
M82-web.jpg [ 162.73 KiB | Osservato 747 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto belle, accidenti che terrazzo :shock:
Secondo me però ti sei mangiato molto segnale che nello stack invece è evidente. Prova a lasciare il fondo cielo leggermente più chiaro e esegui uno stretch non lineare, secondo me c'è un mare di roba. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevoli i dettagli su M82.

Però concordo con Astroaxl, secondo me nella elaborazione hai perso parecchi dettagli, soprattutto su M81.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti, effettivamente qualcosa di meglio si poteva fare, che ne dite?

Allegato:
M81_82web2.jpg
M81_82web2.jpg [ 189.42 KiB | Osservato 711 volte ]

Allegato:
M81-web2.jpg
M81-web2.jpg [ 198.99 KiB | Osservato 711 volte ]

Allegato:
M82-web2.jpg
M82-web2.jpg [ 183.36 KiB | Osservato 711 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daje er gas Milo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male la seconda rielab.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbe che so' pigro pero' mi sono deciso a rielaborare usando le maschere in PS, questa e' l'ultima e poi non vi tedio piu' :mrgreen:
Allegato:
M81_82-web3.jpg
M81_82-web3.jpg [ 377.07 KiB | Osservato 597 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Milo, vedi che dovevi daje er gas? :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010