1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
Piuttosto, ma sei sicuro di aver puntato Giove? Te lo chiedo perché in questo periodo in cielo c'è anche un'altra cosa molto luminosa in cielo, cioè Venere. Se per sbaglio hai puntato Venere, ci sta che tu veda nient'altro che una palla luminosa e nessun satellite intorno.
Appunto! Giove poco dopo il tramonto lo vedi bello in alto in direzione sud, mentre Venere (che appare più brillante) lo vedi relativamente basso in direzione ovest.

Mi sorge un'altra domanda... a che ora osservi il pianeta?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono sicurissimo di aver puntato su giove.
Osservo sempre o quasi sempre verso le 9.30 di sera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me hai sbagliato oggetto. Io giove lo vedo con il mio GoScope da 8 cm, pure scollimato, e giove si vede (la banda + i satelliti). Il tuo, tra l'altro ha anche una focale doppia del mio.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
XxpairosxX ha scritto:
sono sicurissimo di aver puntato su giove.
Osservo sempre o quasi sempre verso le 9.30 di sera
In che direzione? A sud? Perdona il mio piccolo "interrogatorio" :mrgreen: :wink:

Oltre a Giove e a Venere, che sono pianeti, c'è anche una stella molto luminosa che verso quell'ora è molto alta nel cielo. Si tratta di Capella, ed è in direzione sud/est. Magari hai visto questa stella pensando che fosse Giove?!
I dubbi mi vengono perché dici di non aver notato alcun punto luminoso vicino all'oggetto osservato che dovrebbero trattarsi dei satelliti gioviani e forse non può essere nemmeno Venere perchè è quasi tramontato a quell'ora e si trova in direzione ovest.

Quindi, in che direzione l'hai visto e che altezza aveva? Era alto, era basso nel cielo? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il domenica 29 gennaio 2012, 14:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
giove si trova ad azimuth 230-250 da me.
ho provato anche a vedere venere ma c'è sempre lo stesso problema.
sapete qualche app per iphone che da con PRECISIONE la posizione degli astri?
grazie mille per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
XxpairosxX ha scritto:
giove si trova ad azimuth 230-250 da me.
ho provato anche a vedere venere ma c'è sempre lo stesso problema.
sapete qualche app per iphone che da con PRECISIONE la posizione degli astri?
grazie mille per l'aiuto
Scusami non mi ero spiegato bene :) Volevo dire che forse Venere non potrebbe essere perché a quell'ora è bassissimo in direzione ovest :) Comunque, Venere non ha satelliti :)

Un software per iphone non ne conosco :) Però potresti scaricare per PC, Stellarium :) Io uso sempre quello per trovare gli oggetti del cielo. Che siano pianeti o che siano gli oggetti del cielo profondo come per esempio le galassie o le nebulose :)
E' un software gratuito.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
venere a volte la vedo perchè osservo anche alle 7 di sera(raramente)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa eh, ma te dici che quando punti Giove vedi una palla che s'ingrandisce (s'ingrandisce quando giri la manopola del focheggiatore, suppongo). Allora, non appena vedi che Giove s'ingrandisce, fermati e comincia a girare la manopola del focheggiatore nell'altro senso, in modo da fare rimpicciolire Giove, a un certo punto arriverai al fuoco e Giove sarà un pallino, e allora dovresti anche vederne le lune.
Certo che, osservando con un 60ino da un balcone, non aspettarti che Giove mostri grandi dettagli.

Riprova, porta il telescopio fuori un po' prima di cominciare a osservare, e inizia a osservare con l'oculare che ti dà il minore ingrandimento.
Però ripeto, non aspettarti di vedere una foto della NASA.

Ed eventualmente appoggiarsi a un'associazione di astrofili è sempre un buon consiglio.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 17:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Un software per iphone non ne conosco :) Però potresti scaricare per PC, Stellarium :)

Stellarium c'è anche per l'iPhone, aggratis, e fa esattamente quello che l'utente chiede: punti il telefono per aria e quello ti mostra com'è il cielo in quella direzione.
Però (consiglio "da vecchio", me ne rendo conto) non aspettiamoci di poter ovviare con una scorciatoia tecnologica alla conoscenza e comprensione del cielo... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio telescopio è ancora in garanzia.
Mi conviene cambiarlo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010