1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cono nebula
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sabato sera, in compagnia di skiwalker, 11 pose da 15 minuti, taka baby Q con Qhy10, ripresa ed elaborazione con maxim, trattamento finale in photoshop


Allegati:
2012_01_21_Cono_165min.jpg
2012_01_21_Cono_165min.jpg [ 499.14 KiB | Osservato 1291 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vedo un po' troppo virata sul giallo/marrone, non dovrebbe essere più rossa?
Ho fatto anche io questa zona sabato scorso dalla montagna con l'80ED e la 400D, sui singoli frame da 8' la nebulosa è davvero debole, mi sa che dovrò sudare parecchio in elaborazione per tirarla fuori.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twist,
la mancanza di flats purtroppo e' evidente la luce centrale sulla nebulosa e' un vero peccato, ma e' anche vero che questa immagine l'hai strappata ad un gennaio dal meteo davvero impietoso :evil:
quindi sempre complimenti comunque per la tenacia e la caccia sempre aperta :wink: :wink:
io non sono riuscito ad essere dai Vostri quella sera tornavo dal viaggio con la LINEAR in macchina.
a febbraio ci rifacciamo la bocca :D :D :D
e come ben sai la mia occasione e' andata in fumo col Tokina 300mm :cry: non tutte le ciambelle riescono col buco :wink:
salutissimi,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, a meno di non operare una correzione selettiva, virando ancora di più al rosso mi ritrovavo la figura della cono con un colore psichedelico 8)
Leo hai perfettamente ragione, la mancanza del flat si fa sentire, quando ci vediamo la daremo in pasto alle tue sapienti manine :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia! peccato per i flat! si nota quella sottospece di vignettatura fastiudiosa grr!..ti rifarai alla prossima..la cono è sempre li! :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versione di Leo, che dire, di sasso davanti alla sua capacità elaborativa :)


Allegati:
2012_01_21_Cono_Bond.jpg
2012_01_21_Cono_Bond.jpg [ 509.25 KiB | Osservato 1137 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: Ciao! i flat!! i flat !!!! la prossima foto la vogliamo coi flat!!! :twisted:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
twuister73 ha scritto:
Versione di Leo, che dire, di sasso davanti alla sua capacità elaborativa :)

La nebulosa esterna che avvolge a perimetro tutto il quadro cos'è? Una sh2?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono nebula
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kermann75 ha scritto:
:mrgreen: Ciao! i flat!! i flat !!!! la prossima foto la vogliamo coi flat!!! :twisted:


Ciao grande Paolo, sono finito nel mezzo di una tempesta di vento durante l'ultima posa, la leggerissima flat box sarebbe volata via, per cui ho dovuto smontare tutto in fretta e furia :? Riccardo intorno c'è moltissimo h-alfa e la Qhy10 è molto sensibile nel rosso :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010