1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rp Astro
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da loro ho fatto realizzare la cella e lo spider del secondario x il newton da 16'' che ho appena costruito (vedi le foto sul mio sito) ,sono davvero disponibili,se vuoi il tel mandami un MP :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rp Astro
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 22:24
Messaggi: 5
:D Io sono un felicissimo possessore del NGC 12", e te lo consiglio vivamente, lo trovo eccezionale, leggero maneggevole, con caratteristiche di pregio , dal comodissimo sistema di collimazione alla non meno importante possibilità di poter avvicinare lo specchio secondario al primario ed utilizzare qualsiasi torretta binoculare, personalmente utilizzo la maxbright con correttore da 1,25 ma nulla mi impedisce di utilizzare quello da 1,7 o addirittura di non utilizzarlo affatto.
La struttura e solida e ben realizzata molto ben bilanciato , ha un ottimo focheggiatore micrometrico 1:10 ed un cercatore a 90° con immagine raddrizzata, anche se personalmente preferisco la visione capovolta (questione di abbitudine).
Che dire lo strumento per esigenze di trasporto si smonta completamente, e vero che non diventa una valigia come il sumerian, però entra in qualunque utilitaria senza rinunciare alla compagnia di amici, io posseggo una Atos e lo inserisco tranquillamente nel bagagliaio e i posti a sedere restano tutti liberi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rp Astro
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 22:24
Messaggi: 5
Non voglio occupare abusivamente questo thread quindi per chi volesse lascio il link ad un nuovo thread dove documento il telescopio RP ASTRO NGC 12" in mio possesso :

viewtopic.php?f=3&t=67917

Amos


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rp Astro
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Amos, soprattutto per aver postato la tua recensione dell'RP NGC 12, son proprio le informazioni che cercavo.

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010