1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi....nottata molto fruttuosa x me...
ho avuto un seeing clemente e ne ho approfittato per riprendere prima Marte e poi Saturno
devo dire che al momento sono le mie migliori riprese in assoluto di questi 2 bei soggetti...peccato per il cielo leggermente velato "specie su saturno" che ha leggermente compromesso luminosità e micro-dettagi

info sulle schede ;)
Saturno: http://astrobin.com/full/4538/?related= ... r&mod=none
Marte: http://astrobin.com/full/4542/?mod=none

buona visione ...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte meraviglioso! peccato il bordo sx un po' cipolloso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottimi!
Grande Salvo!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
graze ragazzi
ho rielaborato uno dei marte cercando di ridurre il piu possibile artefatti e il troppo contrasto
http://astrobin.com/4545/?r=470

penso sia meglio cosi

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il sabato 28 gennaio 2012, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Quest'ultima versione RRGB è molto bella. Complimenti

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Salvo, ottime immagini, una cosa vorrei chiederti:
perchè solo 40 secondi di ripresa per Marte ?
Il soggetto in questione non permette riprese più lunghe(2-3 minuti) data la sua rotazione lenta e quindi più frame da selezionare ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Salvo, ottimo l'RRGB!

Una curiosità: ma in tale quadricomia, hai usato due volte lo stesso canale R?

Ciao!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alioth, Grazie
40 sec e inteso a canale...piu la perdita di tempo dato che ho la ruota manuale... quindi sono li ;)

Si Andrea...si usa il canale del rosso come luminanza

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con Marte, ho letto sul libro di Mobberley, grande imager planetario, ci si può spingere fino a 15 minuti nei casi in cui il suo diametro angolare sia sotto i 15" (come in questa opposizione) e fino a 9 minuti quando invece è sui 24"...

Anche a me sembrano valori eccessivi...voi che dite??
Non cambia anche in base al diametro dello strumento utilizzato?


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori di sempre
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Salvo.
Soprattutto per le immagini marziane! Devvero ottimamente dettagliate.
Anche la versione RRGB è molto ben elaborata, forse la migliore anche se il dettaglio è più leggero.
Però a questo punto ho una curiosità importante che mi devi togliere: perchè alcune tue immagini sono state riprese a 29fps, 20fps e 30fps? Cioè com'è possibile che con la DMK che ha i settaggi assolutamente rigidi di elettronica tu abbia ripreso a 20fps? Ma i limiti non erano 7,5-15-30-60fps?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010