1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Ieri sera finalmente sono riuscito a dedicarmi un poco al Ns amato hobby......
Diversi problemi con la montatura che emetteva sinistri rumori in dec bloccandosi, cmq prova e riprova alla fine ha funzionato , probabilmente necessita una revisione.

Come da titolo questa è solo un'anteprima, se il cielo mi sarà amico stasera vorrei provare ad'aggiungere un pò di Ha , inoltre l'elaborazione è un poco frettolosa oltrechè essere fatta sul portatile, ma ero curioso di vedere cosa sarebbe saltato fuori, il segnale tutto sommato c'è, tenete sempre presente che sono riprese urbane , dal profondo della bassa padana.....

Il soggetto non ha bisogno di presentazioni, uno dei più belli angoli di cielo, che io però non avevo mai fotografato, ciò che non mi convince è il colore della fiamma, mi sarebbe piaciuta + gialla temo che il filtro cls ci abbia messo lo zampino sarei molto lieto se qualcuno potesse suggerirmi come migliorare, cmq questi i dati:

25\01\2012 h 19:45\23:30
temp 6,5\5,2°C U53% seeing discreto , mag vis 3,4 niente vento
Newton 8"@f5 baader MPCC \orion eqg
Eos450mod+astronomikCLS 45x300s@iso800
11xflat\D.flat\Bias 10xDark
Deepskystaker(mediano) PScs2+astrotools


Allegati:
fiamma.jpg
fiamma.jpg [ 94.27 KiB | Osservato 1556 volte ]
fiamma-web.jpg
fiamma-web.jpg [ 77.14 KiB | Osservato 1446 volte ]
fiamma-ultima.jpg
fiamma-ultima.jpg [ 86.38 KiB | Osservato 1300 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il lunedì 30 gennaio 2012, 23:23, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zona di alnitak, un anteprima....
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una bella ripresa, anche secondo me la fiamma è un po' troppo rossa e forse c'è da lavorare un po' sul colore in genere.
Altro problema è che il cavallo ha il sangue alla testa :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zona di alnitak, un anteprima....
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto :wink:

Sì l'elaborazione è tutta da rivedere, cosa che farò stasera sul pc di casa con questo portatile non ho un riferimento attendibile , inoltre confido molto sull'apporto dell'ha, posto che riesca a farlo...... :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zona di alnitak, un anteprima....
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella cmq, prova a miscelare meglio i colori, per il resto condivido quanto sopra, metterei il cavallo a testa in su :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zona di alnitak, un anteprima....
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh,se proprio non vi piace potete sempre mettervi voi a testa in giù....... :mrgreen:

a parte gli scherzi benchè nelle immagini astronomiche il sù e il giù abbiano poco significato resta vero che certe immagini , probabilmente perche siamo abituati a vederle così, fanno un effetto diverso a seconda di come vengono orientate, questa sarebbe stata "naturale" in verticale con la fiamma in alto solo che poi a una risoluzione decente non si sarebbe vista intera, semprechè non si possegga un monitor 24".....

grazie cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il cielo non mi è stto amico, ieri ci ho provato ma dopo pochi minuti si è coperto..... :(
cmq ho rimesso mano all'immagine con più calma e sopratutto sul pc di casa, dove posso contare su un monitor perlomeno decoroso, questo il risultato.....

per fare la fiamma gialla altro non ho fatto che virare tutta l'immagine sul giallo , metterla come "livello nascondi tutto" e scoprire solo la parte che mi interessava sò che non è eticamente corretto ma rossa proprio non mi piaceva...... :oops:


Allegati:
fiamma-web.jpg
fiamma-web.jpg [ 77.14 KiB | Osservato 1446 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione sono solo preconcetti :mrgreen:

L'ultima è bellissima :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella kind, hai messo a posto anche il colore.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la versione finale, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima kind, conosco il CLS e l'azione che ha sui colori, sei stato molto bravo nell'ulta che è piacevole, ben bilanciata e morbida. Risultato di tutto rispetto anche per l'ottima gestione di Alnitak sempre insidiosa!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010