andrea63 ha scritto:
Ecco cosa combinavi solo soletto in un angolino...
Mi piace, complimenti

Grazie Andre', zitto zitto......qualcosina ho tirato fuori. Sono soddisfatto della prova per vedere come insegue l'Astrotrac con l'autoguida e una focale "lunghetta" per lui, niente male!
Marcopie ha scritto:
A rischio sfanculamento ci ho rimesso le mani e l'ho corretta per il mio monitor...
Fammi sapere come la vedi tu (accetto anche insulti)...

Tranquillo Marco, hai fatto benissimo. Devo dire che ieri sera l'ho osservata su un altro monitor di casa (un ACER) e l'ho trovata
terrificante dal punto di vista del rumore. Il colore verde, invece, non lo noto così intenso. Sul monitor su cui l'avevo elaborata tutto quel rumore non era cosi evidente

Zukkattack ha scritto:
Bellissimo risultato, peccato per il rumore, ma la nebulosa è splendida!
Grazie, ma il rumore è veramente esagerato! Poca integrazione, vero ?? E poi il sensore della D200 non è il massimo per la foto astronomica, un po’ vecchiotto!
cili&gasp ha scritto:
Io la trovo stupendaaaaa!!!!! Complimenti fabbibbo!!!!
La versione "verde" mi dà addirittura un'illusione ottica... Mi sembra che la nebulosa si muova!!! Povera me....

Cara Gigliola, grazie, troppo buona, a guardarla meglio non mi sembra, però, cosi stupenda
Ho provato a fare una nuova elaborazione lavorando sulla curva delle basse luci e agendo sulla tonalità, eliminando un po' di verde. E' sicuramente esteticamente migliore ma si perdono i dettagli delle nubi periferiche.
La prossima volta farò più integrazione (il rapporto segnale/rumore è basso, ho fatto poche pose).
Qui sotto la nuova versione.
Grazie per i consigli!! Sto proprio alle prime armi!
@Marco e Stefano: per scurire il fondo cielo ho lavorato, in Photoshop, sulle curve di livello; è corretto o ci sono altri metodi che, da ignorante, non conosco??