Cavolo... hai ragione!!!
Non ci avevo pensato!!!
Appena ho un attimo risolvo subito!
Intanto, copio e incollo qui:
NGC 1912 (M 38) A 60x si contano più di 100 stelle. Le più luminose formano delle catene che danno all'ammasso una forma a pi greco.
NGC 1907 (OCL 434) A 60x sembra quasi un ammasso globulare. Molto compatto, si risolve a 150x ma usando la visione distolta.
NGC 1931 (OCL 441) A 60x ingrandimenti salta già all'occhio in mezzo alle altre stelle in quanto si vede distintamente la nebulosità in cui è avvolto. Sembra quasi una piccola galassia. A 150x la nebulosa è più evidente e, con visione distolta, si distinguono le stelline al suo interno.
NGC 1960 (M 36) Molto bello a 60x. Si contano più di 60 stelle. L'ammasso ha la forma di una stella a 5 punte.
NGC 1893 Ammasso poco compatto. Non si vede la nebulosa IC 410.
IC 410 Non visibile.
IC 405 (LBN 795) Non visibile.
NGC 2099 (M 37) Bellissimo a 60x. Grande, tondeggiante e completamente risolto in centinaia di stelline di magnitudine simile. In prossimità del centro spiccano una stellina più luminosa ed una zona scura, senza stelle. A 150x il campo dell'oculare è pieno di stelle e diviene più evidente la zona scura.
Basel 4 Visibile chiaramente a 60x ma nulla di particolare.
NGC 1664 (OCL 411) A 60x è carino. I contorni sono delimitati da cetene di stelle più luminose di quelle centrali.
_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter