1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
gratis anche quello?


Certo http://www.astronomie.be/registax/

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
perfetto, ora scarico anche quello :D
sembra che con gigiwebcapture possa fare anche lunghe esposizioni, per quanto la mia GioCam faccia pena posso fare degli esperimenti :D
altrimenti mi consigliate dove trovare una toucam o un altro tipo di web che sia buona? :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
per fare lunghe pose devi avere una webcam che sia in grado di farle, gigi è solo in grado di gestirla!

non esistono, al momento, webcam di tale tipo, se vuoi fare in modo che le vetsa/toucam le facciano devi fare modifiche all'elettronica non banali

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
per fare lunghe pose devi avere una webcam che sia in grado di farle, gigi è solo in grado di gestirla!

non esistono, al momento, webcam di tale tipo, se vuoi fare in modo che le vetsa/toucam le facciano devi fare modifiche all'elettronica non banali


allora saranno solo esperimenti, mi limiterò al planetario :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho fatto una prova! potete anche elencare 1491465 difetti nella mia immagine, ma la posto ugualmente... la prima luce della mia GioCam-PRE :mrgreen:

è un mosaico di 2 immagini unite con paint (ad un astrofilo professionista farei ridere :lol: )


Allegati:
mosaicinoluna1.jpg
mosaicinoluna1.jpg [ 16.19 KiB | Osservato 496 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e un buon software per l'elaborazione delle singole immagini?
ce ne sarebbe anche uno per fare i mosaici?

(caricamento entusiasmo in corso... >>>>>>>>>>>>>>>>>>>> 100 %)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software per fotografia
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cosa intendi per singole immagini?

Il software che ti è stato consigliato e cioè REGISTAX fa tutto a dovere! :wink:

Nella bacheca del forum (in basso in fondo) trovi il tutorial.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010