1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa ho ripreso in questo campo?
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il 23 gennaio scorso alle ore 19:07 locali, stavo provando a vedere se riuscivo a far emergere la testa di strega. Riprendevo quindi in 2x2 con la Mz8 ed il quadrupletto apo da 480mm di focale.
Nel mentre ho notato questa striscia in senso orizzontale..
Lo scatto ha una durata di 43 secondi ed l'oggetto è presente sia nei successivi scatti sia nei precedenti.
Ho escluso da subito un aereo datro il suo moto troppo lento ed ho anche escluso un flare in quanto di luminosita costante e permanenza indompatibile.
Probabilmente si tratta di qualche satellite ma anche in questo caso l'oggetto mi pare troppo lento.
Cosa sarò dunque? Ho provato sul sito del MPC ed in quel momento transitava in zona solo un asteroide di Mv 19,5 e non mi pare questo sia il caso.
Mi aiutate a capirne di più?
Grazie


Allegati:
strega_1.jpg
strega_1.jpg [ 473.02 KiB | Osservato 406 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ho ripreso in questo campo?
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo momento non posso fare calcoli precisi ma l'ipotesi più plausibile è un satellite geostazionario.
La zona è quella. Il movimento simile. Solo l'ampiezza del movimento può dare risposta corretta ma devo fare calcoli
Considera che il suo moto fra le stelle è di 15° ogni ora e che perciò in meno di 1 minuto si sposta di circa 15'
Se la strisciata è pari a circa 12' è un geostazionario. Ma in questo momento non posso controllare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ho ripreso in questo campo?
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella zona pullula di satelliti, trovandosi proprio nella zona dei geostazionari, equatore celeste.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010