1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il miglior risultato fino ad ora raggiunto con l'80ED. Ho trovato un seeing mediamente sufficiente, meglio degli altri giorni.
Sono soddisfatto soprattutto per il bilanciamento cromatico e il contrasto dei dettagli che riesce ad acquisire questo piccolissimo strumento.
Ecco il risultato:

http://skyjourneyam.blogspot.com/2012/0 ... -80ed.html

Cieli sereni. :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seconda e ultima ripresa del 18 Gennaio. Aspettando tempi migliori..

http://skyjourneyam.blogspot.com/2012/0 ... -80ed.html

Preferisco questa alla prima, più che altro per la luminosità maggiore di quest'ultima scheda.

Aggiunti anche gli allegati.

Cieli sereni. :)


Allegati:
20120118_1801_Mist.jpg
20120118_1801_Mist.jpg [ 44.49 KiB | Osservato 1132 volte ]
20120118_1809_Mist.jpg
20120118_1809_Mist.jpg [ 42.53 KiB | Osservato 1132 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Non male per essere fatto con on piccolo rifrattore 80 ed. Dalle immagoni si nota anche la buona fattura di questo strumento e l'elevato contrasto che riesce a dare nonostsante l'apertura non entusiasmante di 80mm. Davvero un buon lavoro! :D

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alle97.
Anche io sono soddisfatto del risultato, in relazione all'apertura del tubo e al tiraggio di focale utilizzato ( una Tele Vue 2x + una Tele Vue 3x + diagonale dielettrico William Optics, di buona fattura ).
Insomma, i dettagli principali si vedono, pur essendo stati ripresi con un semplice 80ED e una montatura non motorizzata.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1419
Località: Veneto
Sarebbe molto interessante se mettessi a fianco la tua miglior ripresa con l'80 e con il 130 , presumo stesse elaborazioni , stesso seeing , per compararle ....sai la questione del D-d.... che ostruzione ha il tuo 130 ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero complimenti!! se abitassimo + vicini ti darei in pasto il mio 100ED :D

pensavo che un buon inseguimento elettrico sulla montatura fosse tassativo per riprendere i pianeti...
ho un EQ3 "volendo motorizzata" nel senso che ho il motorino ma non lo installo quasi mai perchè ad alto ingrandimento introduce una leggera vibrazione che peggiora l'immagine :(

secondo te potrei tirare fuori qualcosa di buono con quello che ho? ovviamente acquistando una webcam adatta...

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ottimo lavoro Andrea!

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Quoto Dob, Andrea. Sai che anche secondo me non sei troppo lontano dai migliori giovi del 130?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 Gennaio, 80 ED
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti anche da parte mia,hai fatto delle belle riprese con 80ED,(anche io ho lo stesso strumento e a dire la verità e un ottimo tele),e hai fatto il massimo per ottenere questi risultati,complimenti.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010