1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
gia, l'ho notato anche io..
è da 3 mesi che non la compro piu. Nel frattempo è uscita una nuova rivista a 3,5 euro. Secondo me non è male. Nel primo numero lo scrivevano anche nell'intro: Niente foto di lettori, niente lettere dei lettori, solo approfondimenti e cercare di dare qualcosa di diverso rispetto a quello che di solito si trova in rete e nelle altre riviste. :mrgreen: pubblicità regresso?? :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok per niente foto di lettori ma quanto meno un feedback con i lettori ci vuole. Non come quello che vedo nelle altre riviste dove non vi sono commenti o critiche alla rivista (che magari sono arrivati ma restano nei cassetti dei redattori) ma solo richieste per il primo telescopio o per comprare con 100 euro un astrografo meglio dell'Hubble.
Parlo proprio di feedback con gli autori degli articoli o con i redattori della rivista dove sia possibile instaurare non dico un contraddittorio ma comunque un dialogo su quello che va bene o meno bene o su lacune degli articoli, per esempio.
Credo anche che uno dei motivi per i quali gli articoli delle riviste siano sempre a firma di poche persone se non addirittura acquistati dall'estero e tradotti è il fatto di non voler remunerare chi scrive.
Se per esempio IO propongo un articolo questo può essere accettato o meno dalla redazione, ma nel momento in cui viene accertato perché non deve essermi riconosciuto un compenso?
Addirittura vi è stato il caso, tempo fa, in cui una rivista mi chiese un articolo (gratis), in fretta. Me lo fecero modificare tre volte nel giro di due giorni perché dovevano andare in stampa.
Poi mi chiesero (sempre gratis) di pubblicare una mia foto che avevano visto in rete.
E mi mandarono un foglio (che dovevo restituire in originale firmato) nel quale io dichiaravo che non potevo dare ad altre riviste la medesima foto né gratuitamente né con finidi lucro e inoltre non potevo sfruttare economicamente tale foto per altri motivi (per esempio non poteva essere usata per la copertina di un libro o di un cd). ovviamente loro potevano invece usarla per qualsiasi loro iniziativa (gratuita o a pagamento)
Che volessero il mio lavoro gratis già mi faceva girare gli zibidei ma che poi volessero anche appropriarsi di qualsiasi diritto non mi stava bene e da quel momento ho chiuso i rapporti con qualsiasi rivista del settore.
E come me penso che siano in molti che abbiano smesso di collaborare con le riviste (a parte magari mandare qualche foto)
E' ovvio che poi così i contenuti sono sempre gli stessi e poco graditi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo
quoto tutto quello che hai scritto. Ma sono profondamente deluso, ho sempre acquistato, da oltre trentacinque anni, tutte le riviste che ogni mese mi hanno fatto compagnia; non ho mai criticato nulla, anche se le critiche erano dovute. Ora ho tanta paura di rimanere solo. Sono tristemente convinto che il comportamento degli editori sia una logica conseguenza dell'essere italiano. Provo una profonda vergogna di essere italiano.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh a proposito di feedback con gli autori, devo dire la mia. Tempo fa lessi un articolo, per altro interessante e che parlava di filtri a banda stretta, su una nota rivista di astronomia. In tale articolo l'autore dichiarava chiaramente che poteva essere contattato dai lettori per approfondire l'argomento o chiedere delucidazioni, evidenziando chiaramente la mail di riferimento. Essendo interessato all'argomento, scrissi per ben due volte senza mai avere una risposta; alla faccia della cortesia, manco un grazie per aver letto l'articolo.
Vabbè....

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se calano le vendite non si abbassano i prezzi per aumentare i volumi e aumentare la clientela. No. Si aumentano i prezzi. Così calano i clienti ulteriormente e si devono ancora aumentare i prezzi fino a quando i clienti saranno zero.


E l'ultimo acquirente quanto pagherà la rivista? :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
se chiudesse sarebbe proprio un brutto colpo ai miei ricordi d'infanzia, nel lontano 88 comprai il primo numero che mi avvicino all'astronomia, certo che scelsi proprio bene per cominciare: era il numero speciale sul problema ufo :lol: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Se calano le vendite non si abbassano i prezzi per aumentare i volumi e aumentare la clientela. No. Si aumentano i prezzi. Così calano i clienti ulteriormente e si devono ancora aumentare i prezzi fino a quando i clienti saranno zero.


E l'ultimo acquirente quanto pagherà la rivista? :shock:


tenderà all'infinito? :mrgreen: anch'io la compro, a dire il vero (è di questo mese l'aumento?) stà un po' peggiorando, anche se la prendo solo dal 2006...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamattina volevo scrivere io un topic...poi ho avuto molto da fare e solo ora lo vedo già aperto da Renzo!
Il 25% esatto in più!!!
Anche io sono molto deluso non tanto perchè mi impoverisco di 1,50 euro...bensì perchè ritengo questo aumento davvero esagerato. In un momento esagerato...se ogni commerciante aumentasse del 25% il suo prodotto...bhè devo chiedere un aumento. Nelle edicole non mi sembra ci siano stati questi aumenti...sono davvero deluso anch'io per principio.
Io l'ho comprato, anche perchè lo avevo già in mano mentre stavo pagando.
Penso che smetterò di farlo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chi fa questo "mestiere" non penso ci siano problemi se dovrà spendere 1,50 euro in più, come dice Renzo è una questione di parola e di principio, forse però penso anche al neofita che sta iniziando ad informarsi e questo gli costerà di più, un costo elevato se si pensa che la rivista non è esente da pubblicità.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo 7,50 euro non è poco....e poi potevano anche avvisare....così non si fa....e che cavolo! :evil:

E poi senza scordare che gli ultimi 2 numeri son costati 10 euro l'uno....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010