1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 con Astrotrac da Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho provato per la prima volta l'autoguida sull'astroinseguitore Astrotrac. Il test non era facile perchè sopra ho installato un W.O. Megrez 72 (focale 432mm ridotta a 346mm). Già tempo fa avevo tentato di fotografare col Megrez 72 su Astrotrac ma, data la focale, non sono riuscito a salire mai oltre i 2 minuti senza un accenno di mosso da inseguimento. Stavolta ho provato a mettere in parallelo al Megrez un piccolo tele "Orion Mini Guide Telescope" su cui ho messo un CCD Orior Starshhot autoguider e ho autoguidato le pose. Ebbene, sono riuscito a salire fino a 5min senza un errore di inseguimento troppo evidente, segno che l'autoguida funziona bene, a patto di fare un fino stazionamento in polare con almeno due delle tre stelle riportate nel cannocchiale polare dell'astroinseguitore.
Purtroppo stamattina, smaltito il sonno, mi sono reso conto con ORRORE di aver fatto un grave ERRORE! Cioè di aver fatto le pose lasciando impostata la modalità JPG e (non RAW) sulla fotocamera. Inoltre ho fatto pochi dark e nessun flat. Comunque e vi riporto il frutto del lavoro, ditemi cosa ne pensate :wink: .

DATI TECNICI:
- Tele William Optics Megrez 72 APO (ridotto a 346mm) + fotocamera Nikon D200 non modificata, tutto su astroinseguitore Astrotrac autoguidato con CCD Orion Starshoot autoguider
- Pose a 800 ISO: 10x60sec + 7x120sec + 5x300sec + 3x300sec dark + 5x120 dark. No Flat, No Bias
- Elaborazione Deep Sky Stacker + Photoshop
- Località : Frasso Sabino (RI)

Ah, dimenticavo, l'immagine è croppata per elimnare due granelli di polvere depositati sul sensore che, se avessi fatto i flat, sarebbero scomparsi :evil:

Fab.


Allegati:
M42 da Frasso Sabino (RI).JPG
M42 da Frasso Sabino (RI).JPG [ 253.53 KiB | Osservato 2044 volte ]

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante l'evidente rumore trovo che il risultato sia notevole, soprattutto tenendo conto che l'hai ottenuto con il forbicione e il merdez :mrgreen:
Complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Nonostante l'evidente rumore trovo che il risultato sia notevole, soprattutto tenendo conto che l'hai ottenuto con il forbicione e il merdez :mrgreen:
Complimenti.


Eh eh! Grazie Simone.
Il forbicione ha i suoi limiti ma lo trovo molto comodo se ti vuoi spostare leggero sotto un bel cielo o non vuoi stivare la macchina all'inverosimile. Il "merdez" :mrgreen: pure lo trovo decente, almeno l'esemplare che ho io. Certo, niente a che vedere con il Pentax o al Taka-ino ma fa il suo onesto lavoro. Per il rumore, invece.....la D200 è una soluzione temporanea e di ripiego, mo' vediamo la moglie che dice :wink:
Ciao.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco cosa combinavi solo soletto in un angolino... :mrgreen:

Mi piace, complimenti :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo risultato, peccato per il rumore, ma la nebulosa è splendida!

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la vedo verdissima... :?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il giovedì 26 gennaio 2012, 18:24, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm... l'ho guardata sul monitor del Mac calibrato e non è proprio verde, diciamo che è un blu con tendenze al grigio verde.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A rischio sfanculamento ci ho rimesso le mani e l'ho corretta per il mio monitor...

Allegato:
M42 da Frasso Sabino (RI).JPG
M42 da Frasso Sabino (RI).JPG [ 177.52 KiB | Osservato 1988 volte ]

Fammi sapere come la vedi tu (accetto anche insulti)... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Marco, devo dire che, a mio gusto, i rossi che hai tirato fuori sono molto piacevoli. Però facendo così i bracci più esterni ne perdono...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che ho anche scurito il fondo cielo perché tutto quel rumore (la granulosità) non lo trovo esteticamente piacevole...
Cmq. è solo un fatto di interpretazione, anch'io ho un monitor Mac (anche se l'OS è Windows) e mi rendo conto di quanta differenza si può trovare passando da un display ad un altro... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010