Anche se sicuramente lo saprai gia, quando osservi di giorno, stai attenta che il tele non sia mai puntato verso il sole.
Osservare il sole senza gli appositi filtri, anche se soltanto per un secondo, equivale a riportare danni permanenti alla vista (e come filtri intendo i filtri che si mettono davanti al telescopio, non quelli che si avvitano all'oculare, che non servono per osservare il sole, ma piuttosto i pianeti e la luna).
Riguardo il tuo problema, secondo me la causa e' questa:
Il puntamento del telescopio e' si preciso, ma fino ad un certo limite. Se usi un oculare con ingrandimento basso anche se il puntamento non e' perfetto, gli oggetti che ti interessano sono sempre nel campo dell'oculare. Quando usi gli ingrandimenti piu alti, allora diventa piu difficile.
Per risolvere il problema, basta che centri con un oculare con ingrandimento medio, poi centri l'oggetto con i movimenti "fini", e poi cambi l'oculare. Ricorda inoltre che devi anche rimettere a fuoco, perche gli oggetti piu deboli, se fuori fuoco, spariscono, specialmente se non hai l'occhio abituato.
Ah, dimenticavo: benvenuta tra i licantropi (ossia gli esseri che escono fuori quando le persone normali vanno a dormire

)