1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio nuovo domanda su oculari
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 19:11
Messaggi: 6
Ciao sn Michela, mi sn appena iscritta in qst forum! Dunque dovrei farvi una domanda sicuramente banale per chi ne sa più di me: ho un telescopio Celestron Nexstar 6se 150/1500 perchè cn un oculare di 6mm nn vedo niente? L'ingrandimento max è 300x con quell'oculare dovrei arrivare a 250x....giusto?! Qualcuno può aiutarmi? Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta. Potresti dirci se non vedi nulla solo con quell'oculare oppure hai provato anche con un altro oculare? Il telescopio è nuovo?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 19:11
Messaggi: 6
Grazie!Vedo bene sia cn l'oculare da 25mm che cn quello da 15mm più la Barlow! Si il telescopio è nuovo secondo me quello da 6 ha troppo zoom per le sue caratteristiche!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei sicura di avere effettivamente inquadrato qualcosa?
A 250 ingrandimenti è facile non beccare nemmeno una stella.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovresti provare di giorno con qualcosa all'orizzonte, i 300 ingrandimenti utili si riferiscono a quanti ingrandimenti massimi puoi utilizzare prima che l'immagine si deteriori, se spingi a 400x o 500x vedi uguale ma sicuramente malissimo. Molto dipende comunque da cosa osservi, dalla bontà del seeing, dalla qualità dell'oculare. Comunque prima metti il 25mm, una volta centrato il soggetto cambi oculare con uno più corto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello da 6mm dovrebbe ancora andare bene, visto che il tele è un 150mm. L'hai collimato a dovere e lasciato acclimatare almeno un'oretta e mezza? Anche se il fatto che con il 15mm e la barlow non abbia dato problemi, mi fa pensare che non sia quello il problema.

P.S mi associo ai due utenti sopra, magari hai puntato un oggetto che non puoi vedere con il tuo tele. Considera che gli oggetti inseriti nel database del tuo tele non sono effettivamente tutti alla portata del telescopio. Con 250x prova ad inquadrare la Luna oppure Giove.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuta Michela, colgo l'occasione per ricordare a tutti alcune note di servizio:
  1. I messaggi possono essere lunghi fino a 60000 caratteri, quindi non lesinate sullo spazio.
  2. L'uso di forme contratte e neologismi quali xk', x', xò, nn, ecc rende la lettura piuttosto difficoltosa, soprattutto agli attempati come me. :wink:

Tornando all'argomento del topic "non vedo niente" è un po' come dire "non funziona". In che condizioni non "vedi nulla"? Cosa punti? Procedi per passi?
In genere si mette l'oculare con minor ingrandimento (ossia lunghezza focale in millimetri maggiore) e si procede per step: gli oculari più corti hanno un campo più ristretto, questo vuol dire, per fare un esempio, che è come cercare di puntare un tubo vuoto lungo e piccolo verso un campanile lontano senza togliere l'occhio dal foro. Un oculare più lungo invece è come prendere un secchiello senza fondo e guardarci dentro: nel secondo caso si avrà una porzione visibile maggiore, nel nostro caso un campo più ampio.

In astronomia si parte dal secchiello, si passa al barattolo e infine al tubicino ;-).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 19:11
Messaggi: 6
Va bene ascolto il tuo consiglio! Infatti ho pensato per un attimo che non funzioni con il mio telescopio,ma mi sembra un'pò strano! Comunque ieri sera puntavo M42 e poi ho provato con Marte ma niente. Forse dovrei puntare altri oggetti? Ditemi voi.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M 42 è una nebulosa, che si deve vedere a bassissimi ingrandimenti, 250X con il 6 mm sono decisamente tanti.
Marte è ancora troppo lontasno da noi, le migliori condizioni di visibilità saranno ai primi di Marzo, ma non aspettarti grandi cose, è un pianeta piccolo, però qualcosina dovresti vedere, sempre nei liminti dello strumento, e non dell'oculare.
Prova a puntare la Luna, tra qualche giorno magari, quando sarà vicina al primo quarto, se le condizioni del cielo e del seiing saranno buone vedrai qualcosina sicuramente, ricorda comunque sempre che 250X sono ingrandimenti elevati.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 19:11
Messaggi: 6
Ho capito. Evidentemente ho preteso troppo .Con l'oculare da 15 mm ero soddisfatta ma volevo esserlo ancora di più e non è possibile! Allora aspetterò il pomeriggio per osservare Giove e Venere! Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010