1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Con i 1000
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Raga un amico vorrebbe acquistare un bel telescopio. Gli ho posto domande sul budget e su cosa gli piacerebbe osservare, e le riposte sono state buone: vuole spendere tutto sui 1000euro e preferisce il deep, inoltre può ogni tanto spostarsi per osservare. Ovviamente si parla di riflettori :)

Che consigliate?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
SW 200mm
http://www.otticasanmarco.it/200HEQ5.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
enzo ha scritto:
Grazie enzo, ma credo sia un po trp....cioè con i 1000 dovrebbero entrarci anche gli accessori minimi ma che permettono una buona visione! tipo un paio di oculari in più, o una barlow nn saprei...

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
un Meade da 6" su LXD75. costa 800€, poi ci metti un oculare Ortho da 100€ e una barlow di altrettanto 100€.
1000€ tondi

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13845.html oculare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
un Meade da 6" su LXD75. costa 800€, poi ci metti un oculare Ortho da 100€ e una barlow di altrettanto 100€.
1000€ tondi

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13845.html oculare


Quoto. Anche perchè ha un'ottima montatura. Oppure un dobson da 25cm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
enzo ha scritto:
un Meade da 6" su LXD75. costa 800€, poi ci metti un oculare Ortho da 100€ e una barlow di altrettanto 100€.
1000€ tondi

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13845.html oculare
mitico Enzo! apposto....cmq se avete altre idee, sn bene accette :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Quoto. Anche perchè ha un'ottima montatura. Oppure un dobson da 25cm.


a certo. anche un dobson, ma deve uscire fuori città per ottime osservazioni. e poi il Meade è computerizzabile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non gli interessa la fotografia Dobson tutta la vita!!!
Un meade lightbridge da 10" deluxe e gli avanza ancora qualcosina per oculari ecc...
Oppure se vuole il goto a tutti i costi l'Orion xt 10" da telescope service...
Oppure se non gli interessa il goto e non gli interessa avere i tralicci un bel GSO da 12" deluxe sempre da Telescope service...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
un Meade da 6" su LXD75. costa 800€, poi ci metti un oculare Ortho da 100€ e una barlow di altrettanto 100€.
1000€ tondi

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13845.html oculare


Che se ne fa di un ortoscopico se gli interessa il deep?
Al max un hyperion (sempre per stare in casa baader)
Comunque, se vuole far foto ok...se no io andrei minimo su un 200 mm....per il deep sono il minimo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
malve ha scritto:
Cita:
un Meade da 6" su LXD75. costa 800€, poi ci metti un oculare Ortho da 100€ e una barlow di altrettanto 100€.
1000€ tondi

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13845.html oculare


Che se ne fa di un ortoscopico se gli interessa il deep?
Al max un hyperion (sempre per stare in casa baader)
Comunque, se vuole far foto ok...se no io andrei minimo su un 200 mm....per il deep sono il minimo
mmm...devo chidergli se è interessato all'astrofotografia....grazie a tutti per l'aiuto! :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010