1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
seeing scarso trasparenza molto buona immagine ripresail 25/1/12 alle ore 2 20 temperatura -3strumento c14 barlow 2x elaborazione veloce registax 5 colgo l occasine per ringraziare pubblicamente marco guidi che ha curato tutte le modifiche apportate al mio strumento ciao a tutti


Allegati:
video10005.jpg
video10005.jpg [ 6.66 KiB | Osservato 1576 volte ]
video10005.jpg
video10005.jpg [ 6.66 KiB | Osservato 1566 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante il seeing scarso mi sembra un buon risultato, proverei però a tirare un altro pochino i livelli WL, credo ci sia altro dettaglio da tirare fuori :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
si mat potrei tirarle ancora un po ma a scapito di renderle piu rumorose soprattutto la seconda cmq visto il seeing sono gia contento cosi . il pianeta nel filmato a tratti diveniva tipo la fiamma di un accendino tanto era forte la turbolenza ciao

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra anche a me un gran bel Marte :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
vi ringrazio di cuore certi complimenti fanno troppo piacere e ti stimolano a fare sempre meglio ciao a tutti

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al di la dei complimenti x l'immagine un solo consiglio,tienilo stretto,ti darà parecchie soddisfazioni :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao marco che mi dara grandi soddisfazioni non ci sono dubbi ma quattro piani di scale sono tanti con tutta l attrezzatura pero pur di tanerlo mi sto muovendo per liberare una stanza al piano terra cosi che una sessione osservativa non diventi piu pesante di una seduta in palestra non tanto per i pesi in quanto la delicatezza con cui bisognia maneggiarli. cieli serani ciao colgo l occasione per postare altre due elab della stessa serata sempre usando una comune cgem con i contrappesi losmady attacati con il velcro sul contrappeso celestron per poter fluire del morsetto


Allegati:
video10006 (2).jpg
video10006 (2).jpg [ 6.97 KiB | Osservato 1382 volte ]
video10007 (2).jpg
video10007 (2).jpg [ 6.88 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per il seegin, Andrea. Con quel bel "bidone" ci farai un bel po' di belle cosette! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao luk senzaltro, anche se rifacendomi a cquello che o visto lo scorso anno se prima non si presenta la bella stagione difficilmente si hanno serate con seeing discreto essendo affaciata sul mare sottomarina e vittima di correnti marine generate dalla differenza di temperatura mare ambiente circostante .fenomeno che si attenua parecchio con la bella stagione ciao alla prossima

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c14 prima luce su marte
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una prima luce non male Andrea.
Anche se le condizioni di ripresa non ti hanno aiutato a dire il vero.
Manca propio il fermo immagine, e il dettalgio inciso, ma si sa con il 14", e un seeing mediocre i risultati sono questi.
Comunque un plauso alla morbidezza, e tridimensionalita' della imamgine, mi piace molto.
Ultima cosa, il manico fa' sempre la dfferenza, e in questo caso la differenza parla chiaro, e appena il seeing ti assistera'
vedremo realmente quanto questo 14" sfruttato realmente pochissimo lasci il segno. :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010