1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neofita non ne so nulla di astronomia
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 9:16
Messaggi: 9
Località: Treviso
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono anche un neofita al 100% sotto tutti i punti di vista in quanto non so praticamente nulla di astronomia benchè ne sia attratto da diversi anni. :oops:
Ebbene, mia moglie per il compleanno mi ha regalato un telescopio newtoniano, lo skywatcher 130 eq2 e pertanto dopo averlo montato, ma non regolato, sono arrivato al punto che non so più che fare.
Abbiate pazienza, ma qualcuno mi può spiegare come settare il telescopio e come riuscire a vedere qualcosa con le varie lenti, i primi passi insomma? Lo so che c'è il libretto di istruzioni ma secondo me non è molto chiaro... :roll:
Scusate la mia scarsissima conoscenza del settore, ma l'astronomia mi affascina troppo e non voglio mollare alle prime difficoltà.
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! Benvenuto nel forum!
Il telescopio in tuo possesso è questo qua? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 48&famId=2 Niente motori di inseguimento, niente elettronica?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 9:16
Messaggi: 9
Località: Treviso
Ciao e grazie per il benvenuto e per la risposta! Si è proprio il telescopio in mio possesso, ho inoltre il motore per lo spostamento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzi tutto benvenuto, poi tre consigli:
  1. Fai una ricerca sul forum con l'apposito tasto nel menu a sinistra e spulcia i post nella sezione neofiti, ogni settimana ci sono persone con il tuo stesso problema, puoi prendere spunto dalle loro discussioni e chiedere solo per dubbi specifici.
  2. qui trovi un po' di documentazione adatta a chi inzia.
  3. Fai una ricerca su google (mettendo nome della tua provincia e gurppo astrofili per trovare qualche associazione che puoi andare a trovare di persona. Una piccola lista puoi trovarla anche qui
Comunque i manuali, soprattutto per telescopi da principianti, tendono ad essere abbastanza ben fatti. Le cose da fare son sempre le stesse: mettere la montatura al polo, regolare il cercatore, mettere a fuoco e, in seguito, collimare. In genere si inizia dalla Luna e dai Pianeti (la sera si vede Venere e per gran parte della notte Giove).

Comunque consiglio soprattutto il terzo punto: un astrofilo scafato potrà insegnarti in un'ora quello che impareresti in un giorno di spulciamenti, poi per i raffinamenti hai anni davanti a te per imparare :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 9:16
Messaggi: 9
Località: Treviso
Grazie mille Simone per i preziosi consigli, farò come dici tu. Scusa se ho sbagliato sezione o altro ma sono proprio alle prime armi su tutto qui, spero che tu capisca. :D
A presto e grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non hai sbagliato sezione, sei in quella giusta e ti sei presentato, va tutto bene. :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

Tutti qui all'inizio non ne sapevamo nulla di astronomia :) ma pian piano si impara tutto.
Per prima cosa ti consiglio un po di cultura generale: un buon libro per principianti e' un ottima partenza. In qualsiasi libreria troverai degli ottimi libri.

I due che ti posso consigliare sono:
Primo incontro con il cielo stellato di Daniele Gasparri (nel suo sito puoi scaricare gratuitamente una versione base molto completa, oppure acquistare la versione stampata).
Fare astronomia con piccoli telescopi di Michael K. Gainer

Oltre al tele e un buon libro ci vuole tanta pazienza e un po di tempo libero :)

Benvenuto e ricorda che per qualsiasi dubbio puoi venire qui a chiedere qui (ma prima controlla se l'argomento non sia stato trattato in qualche altro post utilizzando la funziona cerca del forum).

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Benvenuto.
Complimenti alla moglie!
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 9:16
Messaggi: 9
Località: Treviso
Grazie a tutti per le gentili risposte, adesso, grazie a voi, ho la certezza di essere entrato a far parte di un ottimo forum con un livello culturale/astronomico molto elevato degli utenti stessi.
I vostri consigli per me, neofita, valgono come l'oro. Comincerò quindi a comprare qualche bel libro e a studiare.
@Jasha grazie per i complimenti alla moglie! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Ciao Starfil! Benvenuto ( da un altro Neofita ) :lol:

Hai anche il mio stesso Telescopio...
Solo che io dovrei comprare il motore... :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010