1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buogiorno a tutti,dopo mille peripezie ho completato la mia m78.
premetto che questo è il mio secondo lavoro in lrgb con filtri a banda larga dal mio sito urbano e il primo con il nuovo fuocheggiatore (moonlite) correttore mppc e filtro idas lps ps2 abbinato agli rgb e halpha.
ho integrato tantissimo ma il risultato finale non credo renda giustizia al freddo che ho preso.mi sono trovato tra le mani un immagine piena di gradienti mostruosi e canali colore molto rumorosi,per completare ho dimenticato di mascherare le stelle compromettendole in modo irreparabile (per me).
ho acquisito una luminanza con il solo filtro lps una in halpha (da miscelare anche al canale rosso) e i canali rgb ma alla fine il canale rosso è stato scartato perche mi dava un fortissimo gradiente.
la mappatura finale è stata:
L=L+HALPHA
R=HALPHA
G
B
l integrazione è:
L 18x1800 + 111x360
halpha 17x1200
g 37x300
b 27x300
integrazione totale 31 ore
fwhm medio 5 sito urbano
strumentazione vixen r200ss +sbig st8300 filtri astronomik +lps ps2
elaborata con dss+maxim+pscs3

http://imageshack.us/photo/my-images/525/m78o.jpg/

come sempre graditi commenti e consigli.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente, molto profonda e l'integrazione merita tutta. Spero che ti porti bene, perchè l'utente dell'ultima m78 profonda si è cancellato :shock:
A parte le battutte, complimenti!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Secondo me l'Halfa la devi togliere, non fa che arrossire l'immagine, poi l'elaborazione è pesantuccia.
Forse era meglio andare una sera in montagna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, veramente bella, mi piace. Complimenti


Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Spero che ti porti bene, perchè l'utente dell'ultima m78 profonda si è cancellato :shock:

qui non può succedere. I colori sono corretti :mrgreen:

P.S.
battute a parte, dopo una botta di freddo così non volevo approfondire l'argomento, comunque non mi sembra utile per te chiudere con un semplice bella e via. L'immagine merita e mi piace davvero, tuttavia è veramente un po' troppo virata dall' Ha. Qui dovresti correggere il canale rosso, bilanciandolo meglio con gli altri canali. Inoltre è un poco scura, ed hai tagliato l'istogramma in basso, forse per attenuare i gradienti. quest'ultimi potresti provare a trattarli senza dover tagliare l'istogramma. Spero che questa mia aggiunta possa esserti utile.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti per la bella immagine, secondo me il fondo un po rosso è giusto perchè se non sbaglio ci sono tenui nebulosità che richiedono l'halfa e quindi si vedono così, i contrasti mi piacciono e per essere fatta dal suo sito la ritengo ottima, certo il cielo di montagna sarebbe mooolto consigliato ed avrebbe risparmiato un po di ore anche se sempre avrebbe dovuta farla in più di una serata per farla bella profonda e raccogliere dei buoni dati, magari qualche volta ci organizziamo una bella uscita insieme :wink:
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Fabiomax ,Pering e Marco grazie per l intervento ed i commenti.
in effetti volevo intitolare questo post "m78 la nebulosa della discordia"
ma non volevo che suonasse come una provocazione per qualcuno....
purtroppo con le riprese rgb in banda larga non ho esperienza e con un f/4 dalla citta e a quella declinazione non penso siano le condizioni ideali,avendo sempre ripreso in narrow i gradienti passavano proprio lontano.l elaborazione è senz altro da migliorare ed i vostri commenti e suggerimenti per me sono molto preziosi :wink:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 9:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Per me è un'ottima foto e me la sono proprio gustata. Hai fatto un miracolo.

Bravissimo,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 78 (tanta integrazione)
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Giuseppe e Leonardo ringrazio anche voi per i commenti.
appena posso cerco di migliorare l elaborazione.
a Giuseppe: mi farebbe molto piacere solo che in questo momento mi manca la strumentazione da "asporto" :cry:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010