buongiorno a tutti,
abbiamo il piacere di presentarvi un progetto, forse molto ambizioso, che occupa i nostri pensieri già da un po'.
come dice il titolo della discussione, stiamo avviando un progetto di misurazione sistematica e regolare dei sistemi doppi e multipli.
l'idea è quella di creare un gruppo di lavoro italiano analogamente a quanto già esistente in altri paesi (per esempio il gruppo di "El Observador de Estrellas Dobles").
Perchè diciamo che
Stellarum Duplicium è un progetto ambizioso? semplicemente perchè vorremmo dare un carattere rigoroso al progetto stesso e raccogliere intorno ad esso gli astrofili italiani (e non solo) che si interessano di stelle doppie.
Si tratterebbe, in sintesi, anche di dare a tale gruppo una serie di strumenti (un sito di riferimento, una pubblicazione periodica in formato PDF, il
Il Bollettino delle Stelle Doppie, e altri strumenti ancora in fase di definizione, compresi tutorial e guide per poter essere operativi nel minor tempo possibile e senza le difficoltà iniziali che, inevitabilmente, incontra chi non ha un punto di riferimento) per facilitarne il lavoro e il reciproco scambio di informazioni.
In questo momento, "ufficialmente", siamo in due ad avviare il progetto, io e giuseppe (pino_78) (anche se ci sono alcuni altri astrofili, tra cui alessandro bertoglio che già ha al suo attivo diverse pubblicazioni riguardanti le stelle doppie e gli amici del gruppo delle stelle doppie, che abbiamo coinvolto e che confidiamo saranno attivamente impegnati nel progetto) e ci piacerebbe sapere se qualche altro astrofilo si sente nelle condizione e nelle possibilità di poter partecipare.
Ci tengo a precisare che, nei limiti imposti dal fatto che, non ce ne dimentichiamo, stiamo parlando di un hobby e non di un lavoro, l'idea è di assegnare, volta per volta, progetti precisi e dai risultati "misurabili" e con precisi limiti di tempo, quindi sarà richiesto una partecipazione abbastanza "impegnativa" ma, ne siamo certi, i risultati che potremo ottenere ripagheranno l'impegno profuso.
Un'ultima precisazione, poichè vorremmo raggiungere il massimo numero possibile di interessati abbiamo deciso di pubblicare questo "messaggio di reclutamento" in vari siti, forum e comunità.
E' tuttavia importante dire che non c'è nessun legame tra questa iniziativa e le varie comunità (tra cui questo forum) in cui ne abbiamo dato notizia.
Per pubblicare il vostro articolo, potete contattare me ( antonio.adigrat AT yahoo.it ) o giuseppe (7mg8 AT libero.it) o, ancora meglio, mettendo entrambi in indirizzo
, via mail.
In ogni caso sul sito del Bollettino periodico (che pubblicheremo in tempi strettissimi) ci saranno tutte le indicazioni e gli indirizzi per inviare gli articoli (in italiano o inglese) da pubblicare.Sicuramente inutile ma meglio precisare chiaramente che non c'è nessuno scopo di lucro e che chiunque decida di partecipare lo farà nella consapevolezza di utilizzare esclusivamente mezzi propri e personali e che non ci sarà nessun contributo di "rimborso spese"
