1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti ragazzi,vorrei un consiglio su questi oculare http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... n-6mm.html
A me interesserebbe quello da 6mm che con il mio tele mi darebbe 200x,voi che ne pensate?
Uso principale per pianeti,luna,ma se possibile anche altro. :mrgreen: :mrgreen:
Grazie. :wink:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti do un mio personalissimo parere: non conosco questo oculare però io possiedo il planetary ED (di focale simile) con 60° (5° in più di questo oculare) e costa attorno ai 60€ e mi ci trovo molto bene.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli Edge on Planetary sono molto validi, ne ho provato qualcuno e d era veramente splendido. Però non bisogna confonderli con gli Edge on (e basta), che sono molto più scarsi. Se non sbaglio sono della Orion.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il planetary ed con focale da 6mm non esiste,altrimenti lo avrei preso di sicuro.
Dato che cerco espressamente la focale da 6mm questo è l'unico a buon prezzo che ho trovato,per quello chiedevo consiglio. Se alla fine non risulterà soddissfacente per molti vorrà dire che prenderò sacrificando un pò di campo un baader ortoscopico, (che ho già provato oltretutto) anche se su un dobson non è proprio il massimo. :cry:
Spero di sentire qualcuno in più che ha avuto modo di provarlo.
Come dici tu fabio so che ci sono gli edge on(senza planetary :lol: )che sono un po più piccolini,ma quello che cerco io da 6mm é il orion edge on planetary.
Ciao a tutti!!!

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 11:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ortoscopico batte tutti, senza se e senza ma. Il problema è l'estrazione pupillare ridotta e la lente frontale molto piccola.
Per ovviare a ciò, potresti prenderti un buona barlow, tipo televue o celestron ultima, da accoppiare ai tuoi oculari più lunghi.

Di tutti sti oculari ed, hd, planetary, powerfull, 3d, non mi fido tanto. Avevo un Planetary Ed da 2,5 e faceva pena, avevo un tmb da 8mm ed era confuso e impastato, ho avuto un radian da 10 (al quale hanno copiato lo schema ottico) e non mi piaceva per niente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con kappotto, gli ortoscopici sono imbattibili per nitidezza. Gli altri hanno più o meno tutti barlow interne, tanto vale mettere una barlow buona su un focale lunga.

Non concordo invece con Fabio sugli edge on, io ne ho uno rimarchiato tecnosky (ma è identico) e non mi fa rimpiangere oculari più blasonati, sul deep lo uso tantissimo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuseppe70 ha scritto:
Il planetary ed con focale da 6mm non esiste,altrimenti lo avrei preso di sicuro.
Ma infatti non ho detto che c'è il Planetary ED da 6mm :) Ho detto che ne ho uno da focale simile (5mm) e che non mi posso lamentare dell'acquisto :) Cmq, sono d'accordo con chi ha detto che l'ortoscopico è il più indicato per fare planetario :) Forse potrei prenderne uno in futuro...

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una barlow :roll: :roll: :roll: Sai che quasi quasi ci faccio un pensierino!
Considerando poi che ho gia un oculare da 12 con una 2x andrei a coprire proprio l'ingrandimento che sto cercando.
Mettiamo che possa spendere 150€ massimo per questa barlow, quale mi consigliate?
E poi mi chiedo;non si intromettono errori o abberrazioni mettendo una barlow davanti al cammino della luce?
Nel senso che a parità di oculare a parte l'ingrandimento cambia altro nell'osservare con o senza barlow?

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 15:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Televue tutta la vita :wink: Costa sui 100.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opinioni su oculare
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
questa giusto!! http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 31.8mm/397
Va bene sul mio tele?
E poi mi chiedevo anche, dato che la barlow è una lente negativa,con lo stesso oculare di quanto cambierà la messa a fuoco con o senza barlow?
Ve lo chiedo perchè il mio tele ha un backfocus un pò limitato e non vorrei ritrovarmi nella situazione di non riuscire a mettere a fuoco montando la barlow.
Spero di non aver detto una s.......a!! :oops: :oops:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010